Vaiolo delle scimmie, primo caso anche a Modena. Il 21enne è in isolamento
Il giovane è in isolamento domiciliare ed è in buone condizioni di salute. In corso l’indagine epidemiologica
Il giovane è in isolamento domiciliare ed è in buone condizioni di salute. In corso l’indagine epidemiologica
Si tratta di un cittadino straniero che ha viaggiato in diverse parti d'europa e che ieri è arrivato in ospedale a Bologna. La malattia, benigna, regredisce spontaneamente in 2/4 settimane
Buone notizie dall'ospedale che da alcuni giorni ospita tre bimbe nigeriane, contagiate durante un viaggio in Africa
Sono rientrate positive dal loro paese di origine: la loro prognosi è riservata. Le raccomandazioni dell'Aou
La malattia non colpisce l’uomo ma cinghiali e suini, con alta letalità. E' necessario proteggere gli animali ed evitare pesanti ricadute anche sul piano economico
dalla Regione 1 milione e 200mila euro per contrastarne la diffusione e limitare il rischio di trasmissione dellei malattie quali Dengue, Zika Chikungunya e West Nile
Nell'ambito di "Siamo tutti uguali diversi", programma di iniziative per la Giornata internazionale contro l’omofobia, si terranno davanti alla sede dell'Arcigay di Modena test gratuiti e anonimi per HIV e altre malattie infettive
Domenica 17 maggio Giornata internazionale di sensibilizzazione su questa malattia che in Italia colpisce oltre 20.000 persone
Confermato che, al momento, non ci sono emiliano-romagnoli colpiti dal virus. L'importanza di seguire le indicazioni del Ministero della Salute per prevenire casi di contagio. Le regole per i comportamenti personali
L'anziana è residente a Codogno, in Lombardia. Negativo il test su un paziente ricoverato in Medicina d'urgenza. In attesa i tamponi su altre due persone, tra cui l'infermiere piacentino del triage dell'ospedale di Codogno ricoverato questa notte
Attivati i protocolli ministeriali per le due aziende coinvolte: Unilever in capo alla Regione Lombardia, Mae alla Regione Emilia-Romagna.
Tomei ha espresso solidarietà e vicinanza in questo difficile momento che coinvolge il paese del lontano Oriente
L'anoressia sessuale, nonostante non venga considerata da alcuni psicologi come una vera e propria patologia, in realtà colpisce molti soggetti, nella maggior parte dei casi le donne
Dai Test Day in Piazza Grande e nelle sedi del Servizio Dipendenze Patologiche al pullmino itinerante: tanti eventi per informare e sensibilizzare diverse fasce di popolazione. Nuovi casi in calo (29 nel 2018), ma non bisogna abbassare la guardia
Uno studio Unimore, del gruppo di ricerca del prof. Andrea Cossarizza, fa luce su molecole coinvolte nello stato infiammatorio tipico della sclerosi multipla nelle forme progressive
Dalle analisi di laboratorio non risulta la presenza del virus trasmesso dalla zanzara tigre
Un animale in casa è un toccasana per la salute di adulti e bambini. Ecco tutti i benefici
Collaborazione con i Comuni per informare: dal porta a porta alla campagna regionale. 180mila volantini distribuiti su tutto il territorio
In aumento i casi di malattia di Lyme; le informazioni utili per evitare di essere morsi e cosa fare in caso di contatto
Attività assicurata dal Servizio Veterinario AUSL nei diversi distretti sanitari in collaborazione con Enti locali e Ambiti territoriali di caccia
In corso tutti gli accertamenti necessari. "Situazione sotto controllo, al momento non c'è circolazione del virus sul territorio modenese"
Per fermare la strage dei raccolti causati dalla cimice asiatica che con il caldo si sta moltiplicando nelle campagne e in città arriva infatti il primo via libera alla diffusione della vespa samurai
I ricercatori italiani guidati dal prof. Carlo Salvarani hanno pubblicato su una rivista internazionale uno studio sulle vasculiti e sull’arterite a cellule giganti. Passi avanti per comprendere le malattie rare