Carichi di lavoro troppo pesanti per i medici: "Un supereroe chi non ha disturbi stress-correlati"
Il presidente dell’Ordine Carlo Curatola: "Si apra il dibattito sulla questione medica anche a Modena"
Il presidente dell’Ordine Carlo Curatola: "Si apra il dibattito sulla questione medica anche a Modena"
Dal 1° marzo il dottor Nicoletti subentra al dott. Lafi, che rinuncia all'incarico. Assicurata la continuità assistenziale
Si tratta del dottor Francesco Spatafora. Essendo ancora in fase di specializzazione, potrà gestire solo 650 pazienti, la metà del bacino territoriale
Già emersi tredici episodi da inizio anno. Una escalationn legata soprattutto alla vaccinazione e alla richiesta di esenzione, che ha portato forti tensioni fra i medici di famiglia e i pazienti convintamente no-vax
Lo studio di Cgil e Federconsumatori mette in luce alcuni aspetti del servizio. Ancora 40 zone scoperte
Passa da 500 a 650 il massimale degli assistiti in capo ai medici corsisti in medicina generale con incarico temporaneo. Sottoscritta l’intesa tra direzione generale dell’assessorato alle Politiche per la Salute, Fimmg, Snami e Smi
Il servizio sarà attivo da lunedì 24 gennaio e garantirà la presa in carico anche dei pazienti assistiti dai professionisti appena andati in pensione, sostituiti da un team di medici a rotazione
Sì dalla Giunta regionale a un’assistenza sanitaria davvero per tutti. La vicepresidente Schlein e l’assessore Donini “Un diritto fondamentale, quello alla salute, che non può essere negato a nessuno. Questa è la sanità pubblica e universalistica che vogliamo”
Il medico non aveva adempiuto all'obbligo vaccinale, ma continuava la propria attività: è emerso durante gli accertamenti dei Nas a Modena. Denunciati 281 professionisti sanitari
Il presidente dell'Ordine Carlo Curatola: ”Fardello amministrativo riversato sulle spalle dei medici. Non possiamo sottrarre tempo alla cura dei pazienti per fare i controllori”
L'Ordine interviene dopo i recenti fatti avvenuti presso l’ambulatorio di continuità assistenziale di Modena
Si può fare richiesta senza muoversi da casa, in occasione della cessazione dell'attività del proprio medico di medicina generale
Il Presidente della Provincia Tomei: "Complimenti per l'elezione e buon lavoro". Augurio anche dell'Ausl
L’Unità Operativa Complessa di Medicina dello Sport di carpi entrerà a far parte della Task force d'emergenza per le chiamate alle persone in isolamento. Temporaneamente sospese le regolari attività per 3 settimane
All’Azienda USL di Modena e ai medici della Guardia Medica arriva anche il sostegno dell’Ordine dei Medici che dona ben 880 mascherine di tipo FFP2. Un gesto importante per continuare la lotta al Covid-19 in sicurezza
Un bando inedito rivolto a tutti i professionisti idonei anche pensionati e stranieri. Le procedure online sui siti delle Aziende Usl di Parma e Piacenza e l'azienda ospedaliero-universitaria di Parma. L'assunzione dopo un colloquio col direttore della struttura di assegnazione e immissione in servizio immediata
Una dura lettera degli Ordini regionali per chiedere al Servizio Sanitario Regionale misure più concrete per proteggere chi lavora a contatto con i pazienti. Chiesti anche tamponi più tempestivi per il personale
I cittadini modenesi “scendono in campo” accanto agli operatori dell’Azienda USL. Pizze e dolci per sostenere da lontano i medici in prima linea nellemergenza da Covid-19 e il ringraziamento arriva su Facebook
Il vertice con l'Assessore Venturi non ha soddisfatto i rappresentanti della categoria che lamentano la mancanza di protezioni nel contatto con i pazienti
Le celiachia è una malattia autoimmune causata dal consumo di alcuni cereali: scopri quali sono i sintomi e gli esami medici da eseguire per capire se soffri di celiachia
Più sicuri anche nelle zone montane della provincia di Modena. E' stato attivato il servizio di assistenza sanitaria rivolto a turisti, lavoratori e cittadini che spostano il proprio domicilio nei territori delle montagne e delle colline modenesi
Il gadget inventato da cinque studenti del Corni potrebbe realmente salvare delle vite, infatti My Health Tag è uno strumento che contiene tutti i dati medici, che possono essere letti velocemente su smartphone
La class action gestita da Consulcesi ha permesso il rimborso di tre milioni di euro a 321 camici bianchi in regione, che avevano lavorato senza essere pagati durante gli anni post laurea. Dopo le sentenze Ue il Parlamento cerca una soluzione normativa