Le migliori app per studiare
Studiare non è mai stato così spontaneo, grazie all’aiuto di app che possono fornire un prezioso aiuto
Studiare non è mai stato così spontaneo, grazie all’aiuto di app che possono fornire un prezioso aiuto
Lavori per 1,7 milioni di euro, mentre l’intero procedimento richiederà oltre 2,5 milioni di euro. Finanziamenti da Ministero, Fondazione e COmune
Si conclude oggi il Memoria Festival con un ottimo successo di pubblico. L’ottava edizione dà appuntamento dal 26 al 28 maggio 2023 sul tema L’Italia in 50 oggetti (e 50 istruzioni per l’uso)
Partenza domani sabato 7 maggio. Il Ghetto ebraico, il Museo della Shoah e le Fosse Ardeatine tra i luoghi della visita. La sindaca Guerzoni "Un viaggio che deve aiutarci a ripensare valori come il rispetto e l'accoglienza"
Nonantola, approvata la Convenzione tra Amministrazione Comunale e Fondazione Villa Emma per la realizzazione del Luogo per la Memoria “Davanti a Villa Emma”
Muzzarelli: “Simbolo unificante per il Paese”. Ok unanime del Consiglio comunale alla delibera presentata dal sindaco in vista del viaggio del Treno della memoria
Presenti i famigliari e i sindaci dei comuni di residenza
Attesa il 10 di Giugno a Carpi presso il Campo di Fossoli, l'artista visiva Diana Pacelli è in cammino in un itinerario europeo di 900 Km costellato di luoghi, persone, oggetti testimoni viventi di una pagina di complicità, odio e violenza della storia e della politica italiane
L'Associazione Same Same Travels APS cerca documenti e testimonianze sulla storia della Modena industriale del '900
Il senso della storia nell’introduzione del sindaco Muzzarelli e nell’intervento di Carlo Altini al Consiglio. “Occorre esercitare una continua consapevolezza critica”
Accordo e fondi dalla Provincia per la gestione del luogo dedicato alla memoria della resistenza
Documentari, racconti teatrali, esposizioni, ricerche sui protagonisti del '900, siti e applicazioni. I progetti approvati sono 58: 44 proposti da soggetti privati e 14 da enti pubblici
Domenica all'ex-campo, per l'inagibilità del poligono di Cibeno, si commemorano i martiri dell'eccidio nazista di Fossoli. Il Sindaco: “Il dovere della memoria non è solo ricordare con riconoscenza, ma anche far ricordare alla nuove generazioni”
In questo periodo di studio per molti studenti universitari e anche delle scuole secondarie, la memorizzazione è certamente una capacità molto importante
Il Sindaco di Fiorano ha incontrato i rappresentanti dell’Associazione Nazionale Case della Memoria per capire insieme come salvare Villa Moreali-Menotti, vincolata dalla Soprintendenza ma in mano ad una società in liquidazione
Dal 27 febbraio al 2 marzo gli studenti di 30 istituti superiori della di Modena e provincia parteciperanno al viaggio promosso dalla Fondazione Fossoli in Germania e Austria, alla scoperta dell’universo concentrazionario nazista
La famiglia di Reggiani, prigioniero dei tedeschi per due anni, ha ricevuto il riconoscimento dal sindaco Chiara Appendino
Accolta la richiesta del COmune di Zocca, con cui il Presidente della Repubblica tributerà un ricordo al padre del rocker, scomparso nel 1979. Durante la guerra fu prigioniero in Germania