Aggressione questa mattina in strada Martiniana, dove risiedono alcuni minori stranieri non accompagnati. Sul posto la Polizia. I gestori: "Serve costruire una rete adulta nei confronti di questi ragazzi che faccia muro"
“Non si garantisce equa ripartizione né integrazione; occorre rivedere il sistema dell'accoglienza”: il sindaco Muzzarelli scrive al ministro Piantedosi in vista della visita in città
Le indagini dell'Arma hanno riguardato diversi episodi degli ultimi due anni, partiti da furti avvenuti presso lo stadio comunale. Intervenuti anche i Servizi Sociali
La realizzerà la cooperativa sociale Eortè di Soliera che gestisce da anni la Casa del Glicine, nella quale vengono accolte, su invio dei servizi sociali, donne e madri in difficoltà abitativa, educativa, familiare
Al via, intanto, corsi per operatori meccanico, edile, del verde, degli impianti termo-idraulici ed elettrici nonché della ristorazione nei territori di Piacenza, Reggio-Emilia, Modena e Carpi, Bologna e San Lazzaro, Rimini e Riccione
Il rapporto fra operatori e ragazzi sarebbe inferiore a quello richiesto anche nel bando che affida la gestione della comunità per msna. Platis e Giacobazzi (Forza Italia): "Chiarire immediatamente"
Una lettera aperta al sindaco di Modena che, partendo dalla tragedia del parco Novi Sad, sollecita ad utilizzare maggiormente le risorse esistenti per agevolare l'integrazione dei ragazzi che giungono in città
Da tempo urgono ulteriori posti per la primissima e la seconda accoglienza dei minori stranieri soli. Gli appalti finanziati interamente dal Fondo nazionale
Numeri preoccupanti nella relazione della Procura generale. Salgono soprattutto violenze di genere ed estorsioni. Preoccupa anche il carcere minorile del Pratello
Gian Carlo Muzzarelli: “Tali risultati sono raggiungibili solo con la collaborazione di tutte le Istituzioni coinvolte, ma occorre non abbassare la guardia”
Visto il perdurare dell’emergenza, il Comune di Modena punta a mettere a sistema i posti aggiuntivi già attivati in questi mesi. Per farlo cerca enti del Terzo settore con un avviso esplorativo. Dallo stato 60 euro al giorno per ciascun ospite
Muzzarelli: "Difficile garantire l’accoglienza e lo Stato non copre i costi sostenuti dal Comune". Le rassicurazioni del Ministro Lamorgese finora non hanno avuto poi riscontri risolutivi
L’iniziativa mette a disposizione, su segnalazione delle Forze dell’ordine o dei sanitari, un’equipe di esperti che intervengono negli orari di chiusura dei servizi sociali a tutela dei minori; gli operatori forniscono una consulenza e l’assistenza necessarie in base al livello di complessità della situazione, fino alla attivazione, in caso di emergenza, di una protezione immediata
L'assessora Pinelli firma con le associazioni rappresentanti un protocollo d’intesa con obiettivi e impegni condivisi. Il Comune non più guida esclusiva ma partner per costruire insieme
Nelle date riservate alla vaccinazione dei ragazzi di 12-14 anni è stata prevista la presenza dei Pediatri di Libera scelta per l’anamnesi dei pazienti e la comunicazione con le famiglie