Notizie su mostra
"Le Donne in mostra" a San Cesario
World Masterpiece Theater. Ultima tappa "Anni 80 e 90" al Museo della Figurina
I volontari del Touring Club "aprono" la gispoteca Graziosi
La Gipsoteca Graziosi è stata istituita nel 1984, in seguito all’acquisizione di un’importante raccolta di opere scultoree, pittoriche e grafiche dell’artista Giuseppe Graziosi donata dagli eredi
Sassuolo, per la festa della donna mostra d'arte "Firmato Donna"
Sassuolo, la nuova mostra del gruppo pittori J. Cavedoni per la festa della donna
“Passi di libertà” in mostra a Mirandola
M'Illumino di meno: Mutina si scopre coi riflessi del tempo
"Da Correggio a Guercino". Viaggio storico e artistico alla Galleria Estense
Sassuolo, mostra d'arte introspettiva di Mauro Bellei
“Mutina Splendidissima”, le iniziative che fanno vivere la mostra
Londra. Il Lambrusco protagonista della mostra con le opere della pinacoteca di Brera
È stato il Lambrusco Fangareggi ad esser protagonista della mostra londinese che racconta le opere della pinacoteca di Brera
Fiorano, a Villa Cuoghi mostra di pittura del Circolo Nuraghe
Mostra: Italiani d’Istria. Chi partì e chi rimase.
Salami Romano
Alla scoperta dei Gonzaga a Mantova, incontro a Palazzo dei Musei
Gli eventi da non perdere nel weekend a Modena e provincia
Un weekend ricco di eventi e di iniziative tra Modena e provincia, con tante feste paesane e concerti
"Architettura della Vita". Le forme della bellezza del designer modenese Cesare Leonardi
Sassuolo, inaugurazione della mostra fotografica "Barbiana: il silenzio diventa voce"
"Benvenuto Crogiolo". Due rassegne culturali alla Marazzi
Le due rassegne culturali “Crogiolo Eventi” e “Crogiolo Aperto” saranno presentate domenica 28 gennaio, in una mattina intitolata “Benvenuto Crogiolo” in cui sarà possibile anche visitare la rinnovata struttura
Bund, giovane creativo carpigiano presenta l'opera “Elba, The Napoleon Experience"
L’opera realizzata su commissione farà parte di una mostra che toccherà i luoghi principali in cui ha vissuto Bonaparte: si partirà da Roma, passando da San Pietroburgo, Parigi, Venezia, sino all’isola d’Elba
Cesare Leonardi, conversazioni a Palazzo Santa Margherita
Cesare Leonardi ai Giardini ducali, utimo appuntamento con le visite guidate
Arte. Oltre 13 mila persone alla natività di Sara Bolzani
A catturare l’attenzione dei visitatori sono sicuramente le importanti dimensioni dell’opera e il materiale di realizzazione, il rame, nonché il materiale preferito dalla scultrice, ad eccezione di una piccola fusione in bronzo utilizzata per il volto di Gesù