Motor Valley Fest: Modena scende in pista con un nuovo circuito cittadino
Sono prossimi alla conclusione i lavori per la terza edizione della rassegna diffusa dedicata ai motori che si svolgerà da giovedì 1 a domenica 4 luglio in 31 location
Sono prossimi alla conclusione i lavori per la terza edizione della rassegna diffusa dedicata ai motori che si svolgerà da giovedì 1 a domenica 4 luglio in 31 location
Luoghi, anteprime ed appuntamenti con il Tridente al festival open air di Modena
Nei giorni della fiera automotive, Piacere Modena sarà protagonista con un ricco palinsesto di eventi legati al mondo dell'enogastronomia e delle eccellenze modenesi
Unimore partecipa a Motor Valley Fest con una serie di iniziative: dall’anteprima della manifestazione, il 30 luglio, in cui il DIEF ospita l’evento conclusivo del progetto di ricerca Europeo CLASS, all’evento “MASA on the road”, il 2 luglio, con la partecipazione del Sindaco di Modena e del Prorettore Unimore
A Modena il “festival diffuso” della Terra dei motori dell’Emilia-Romagna, in presenza e in digitale. Il sindaco Muzzarelli: “Bene, si riparte
I numeri della seconda edizione del'evento che ha dovuto "traslocare" online per l'emergenza sanitaria
Tanti interventi nella cornice del Comunale "Pavarotti", dove si è svolta la tavola rotonda per l'edizione digitale della kermesse motoristica
I sindaci Muzzarelli e Zironi puntano i fari sul lavoro e le sfide della ripresa turistica alla vigilia della manifestazione che si terrà in forma digitale e si limiterà quindi ad incontri in videoconferenza
Saltano le mostre e gli eventi pubblici, mentre sopravvive l'area dedicata all'innovazione e alla tecnologia, che vedrà una serie di eventi online
Si scaldano i motori della seconda edizione del festival diffuso della Motor Valley. Spazio all’innovazione e all’adrenalina. E poi test drive, pit stop, simulatori, mobilità elettrica, mostre, talks e tanto altro
Torna la grande festa della Terra dei Motori dell’Emilia Romagna anche per il 2020. Le date confermate sono dal 14 al 17 maggio
La kermesse dedicata al mondo dei motori avrà cadenza annuale. Questo quanto deciso in mattinata dalla Regione Emilia Romagna, Comune di Modena e dalla Camera di commercio prima del taglio del nastro alla presnza di John Elkann
La Ghirlandina, il Duomo e i suoi Musei, le Sale storiche e l’Acetaia di Palazzo Comunale ampliano gli orari di apertura in occasione dell'attesa kermesse motoristica e della notte bianca
Da lunedì 6 maggio niente sosta nel parcheggio della piazza che durante la manifestazione ospiterà l’area “Motor Sim”, con simulatori di F1, supercar e rally