Il murales, realizzato in ambito del Bando Legalità e Sicurezza 2022 del Comune di Modena, ha visto la partecipazione di centinaia di cittadini e ragazzi delle scuole modenesi
Frutto del progetto Medi-educatore per favorire le relazioni positive tra studenti. Mercoledì 1 giugno parteciperanno le assessore a Politiche sociali e all’Istruzione
Da alcuni giorni è stato realizzato a Modena, in Via Agnini, sull’ultima palazzina rimasta di quella che è stata fino agli anni ‘70 la "Paul Film", un grande murale dedicato ai personaggi ideati da Paul Campani per Carosello, la trasmissione pubblicitaria trasmessa dalla RAI dal 1957 al 1977
L’opera pubblica verrà realizzata sui piloni del cavalcavia di Ciro Menotti dal 12 al 16 aprile dal Collettivo Fx, dopo un percorso partecipato tra memoria, arte e futuro
Dinanzi ad una folla di 200 persone è stato inaugurato a San Prospero il murale dedicato a Francesca Barbieri, travel blogger prematuramente scomparsa lo scorso anno
E' stata presentata una interpellanza, presentata come Gruppo Consiliare Lega Carpi, in merito alla realizzazione di murales su uno degli edifici del complesso appartenente al Liceo Fanti di Carpi
Nell’ambito del Festivalfilosofia, presentata l'opera di Flavio Favelli dedicata all’eroe risorgimentale che il fascismo “usò” per propaganda dando il suo nome a un sommergibile
In vista del Festivalfilosofia l’artista Flavio Favelli sta realizzando un murale che ricorda come il regime diede il nome del patriota a un sommergibile
Alle Paoli un murales lungo 30 metri spiega simbolicamente cosa accade dall’altra parte. All’inaugurazione la dirigente Cantile e gli assessori Baracchi e Bortolamasi
La fenice, figura mitologica detta anche “uccello di fuoco”, simbolo appunto della rinascita, è stata disegnata dall'artista Seba Mat sulla parete bianca della RSA comunale, adiacente al parcheggio dell'ospedale
Domenica 25 aprile, per le Celebrazioni della Festa della Liberazione, alle 17 inaugura il murales nel campo polivalente del Parco XXII aprile con interventi degli autori
Provengono da tutta la provincia i sedici artisti selezionati nella prima edizione della Biennale d'Arte "Sui muri di Lavacchio", ideata dal Comune di Pavullo per riqualificare il famoso muro