I comuni della Bassa esternalizzano i nidi, è scontro con i sindacati
La decisione annunciata a inizio maggio è stata confermata durante il tentativo di conciliazione in Prefettura. Calciolari: "Tutti i chiarimenti durante il Cosiglio Ucman"
La decisione annunciata a inizio maggio è stata confermata durante il tentativo di conciliazione in Prefettura. Calciolari: "Tutti i chiarimenti durante il Cosiglio Ucman"
Si aprono le iscrizioni ai Nidi d’Infanzia per l’anno educativo 2022/2023, ecco come fare domanda
È possibile compilare le domande di iscrizione online per i nidi e i servizi educativi integrativi fino al 30 aprile
A bando 728 posti. Le domande si presentano on line fino al 26 aprile. Tutorial e Faq per aiutare le famiglie nella compilazione. Virtual open day e visite in presenza alle strutture
A settembre 2022 i passaggi formali: i servizi destinati a diventare Poli rispettivamente con nido Vaciglio e infanzia Toniolo
La struttura dell’ex Circolo sociale “Flora” in via S. Onofrio, diventerà sede di un nido d’infanzia in grado di ospitare 15 bambini
La scuola di Modena gestita dalla Comunità Papa Giovanni XXIII amplia la propria offerta in convenzione con il Comune, anche per la fascia 9-36 mesi
Scongiurata la chiusura. Pantera Azzurra al Comune che ne affiderà la gestione. Più posti per la graduatoria comunale e almeno cinque restano al personale di polizia
Confermata inoltre la possibilità di prolungamento orario in tutti i servizi comunali, convenzionati e di Cresci@mo con personale messo a disposizione dal Comune
Confermato nel 2021/2022, per il terzo anno consecutivo, il progetto regionale "Al nido con la Regione".Oltre 18 milioni alle Amministrazioni comunali per l'abbattimento dei costi di iscrizione per le famiglie con Isee fino a 26 mila euro e 7 milioni 250mila euro per sostenere il sistema educativo regionale, pubblico e privato convenzionato. I contributi aumentano in caso di bambini con disabilità e Comuni montani
On line le graduatorie. Domande in aumento. L'Assessore Baracchi: "Servizi educativi fondamentali per sostenere la ripartenza. Puntiamo su innovazione e flessibilità"
Oggi pomeriggio, venerdì 11 giugno, il sindaco Muzzarelli e le assessore Baracchi e Filippi alla cerimonia per la fine dei lavori di riqualificazione energetica e manutenzione edilizia
L'assessore Baracchi annuncia progetti specifici per ogni plesso destinato a passare alla Fondazione. Altre due scuole si inseriranno dal 2022
La scuola si sposta al piano terra del Centro civico
E' stato approvato dalla Giunta Comunale di Fiorano modenese il nuovo Piano dei Servizi Educativi per la Prima Infanzia, che definisce l’organizzazione dei servizi 0-3 anni. Le iscrizioni per l’anno 2021/22 saranno raccolte a partire da venerdì 9 aprile
Per servizi comunali, di Cresciamo e convenzionati sconti fino a due terzi e dal 40 al 60 per cento nelle scuole Fism. Baracchi: Lavoro di coordinamento assieme a tutti i gestori
Per il periodo dall'8 al 30 marzo, salvo proroghe non si pagano le rette di nidi e materne chiusi. Esonero completo per tutte le famiglie
Dalla piattaforma “Virtual open day Modena 2020” si entra nelle strutture 0/3 attraverso tablet e pc. Fino al 12 aprile si può presentare domanda d’iscrizione al nido
Annuncio del sindaco Muzzarelli per l’attività “almeno” in luglio. Blocco delle assunzioni, emendamento al Bilancio per garantire i servizi educativi
Fino a sabato 24 aprile prossimo gli Uffici Scuola territoriali dell’Unione delle Terre d’Argine raccolgono le domande per l’iscrizione ai nidi d’infanzia comunali e convenzionati per l’anno scolastico 2021/2022
Rapporti a distanza con gli altri per mantenere i legami educativi. Baracchi: “Lo richiede l’emergenza. Confidiamo nel personale; grandi le difficoltà per le famiglie”
A bando 779 posti. Le domande si presentano on line; tutorial e Faq per aiutare le famiglie nella compilazione. Dal 15 marzo open day virtuali per visitare le strutture
Sarà attivato nei servizi educativi comunali, della Fondazione Cresci@mo e convenzionati. Le famiglie devono presentare domanda entro il 9 dicembre
Aiutare le famiglie in difficoltà riducendo le tariffi dei nidi. Formigine aderisce a "Al nido con la regione" per sostenere economicamente le famiglie e ridurre dal 30% al 65% delle tariffe legate ai servizi educativi 0-3 anni