Nidi e scuole d'infanzia, pronti a riaprire da lunedì
Sistema integrato 0/6, al via il nuovo anno scolastico: in prima battuta riprende l’attività nei servizi educativi comunali, Cresciamo, appaltati, convenzionati e Fism
Sistema integrato 0/6, al via il nuovo anno scolastico: in prima battuta riprende l’attività nei servizi educativi comunali, Cresciamo, appaltati, convenzionati e Fism
Interventi del Comune per far fronte all’aumento di domande rispetto all’anno scorso
Venerdì 1 settembre la festa di accoglienza nei nidi, a fine mese l' inaugurazione del nido Colibrì
La Giunta ha già deliberato la proroga delle agevolazioni rivolte alle famiglie con Isee fino a 26mila euro, anticipando la manovra “Al nido con la Regione”
Si presentano on line, dal sito dei Servizi educativi, le domande per l’assegnazione o la revisione della tariffa parametrata al valore dell’attestazione. Sconti anche per il trasporto scolastico
Il prolungamento di orario sarà attivato, laddove ci siano almeno tre richieste, in nidi e scuole d’infanzia comunali, di Fondazione Cresciamo. Al via le iscrizioni per anche per il prescuola nelle primarie e nelle scuole d’infanzia statali
Una trentina le attività rivolte alla fascia 9-36 mesi organizzate da una ventina di gestori accreditati. Rette calmierate e voucher economici per la frequenza
Manifestazioni a San Felice e Medolla, dopo il lungo braccio di ferro tra sindacati ed enti locali, che tuttavia non ha portato a modificare le decisioni dei comuni
Il 22 giugno una giornata di protesta dopo la mancata conciliazione nell'incontro in Prefettura ad inizio mese
Richieste ancora in crescita rispetto allo scorso. Disponibili 780 posti a fronte di 1.169 richieste.A settembre ulteriori 12 posti; confermati i 100 già attivati
Confermati i 100 posti attivati lo scorso anno a cui si aggiungono altri 12. L’annuncio dell’assessora Baracchi nella Commissione dedicata al sistema integrato
Le lavoratrici Ucman, Asp e Comune di Mirandola protesteranno anche con un presidio davanti al Municipio di Medolla martedì 30 maggio
Martedì 4 riunione informativa, poi open day per i genitori e le famiglie
Il nuovo servizio è operativo all’interno della scuola dell’infanzia paritaria Don Riccardo Adani di viale Libertà
Cerimonia alla presenza di assessori, famiglie e personale educatore
Sabato 19 laboratori per bambini e una mostra che ne ripercorre la storia: da stalla per i tori a servizio educativo all’avanguardia aperto alle famiglie e al quartiere
Sabato pomeriggio, grande festa con le famiglie per l’apertura che arricchisce di una sezione il polo Barbolini-Ginzburg
I bambini da 0 a 6 anni anni sono rientrati in nidi e materne. Al Polo d'infanzia di via Pasteur hanno trovato tante novità e la visita di un ospite speciale
L’1 settembre riaprono i servizi educativi dei nedi e delle scuole di infanzia di Comune, Cresci@mo, appaltati, convenzionati e Fism. Operativi i servizi di Memo e il nuovo portale MyMemo
Il Comune di Modena approva il provvedimento della Regione che riguarda un migliaio di famiglie con Isee fino a 26 mila euro. Inoltre, almeno 85 posti in più
Tra i bambini richiedenti, residenti in città, più di tre su quattro saranno ammessi già a settembre, accorciando le liste di attesa
Altri 7 milioni di euro solo per abbattere le liste d’attesa. Contributo di 4.500 euro annui ai Comuni per ogni nuovo posto attivato già nel prossimo anno educativo
L'impegno assunto dal Presidente di Regione nel corso della Conferenza regionale della montagna
Lista d’attesa più corta per effetto delle famiglie che hanno fatto altre scelte. Baracchi: “Più alta la percentuale di copertura, ma adeguare l’offerta resta la priorità”
La decisione annunciata a inizio maggio è stata confermata durante il tentativo di conciliazione in Prefettura. Calciolari: "Tutti i chiarimenti durante il Cosiglio Ucman"