Venturelli sulla questione nidi e Fondazione Cresci@mo: “E’ chiaro che occorrerà tenere insieme i bisogni delle famiglie, le proposte educative di qualità e le richieste del personale educativo in materia di contrattazione”:
Il responsabile Lavoro nei servizi pubblici della Segreteria cittadina del Pd Roberto Melotti interviene sulla decisione di passare alla gestione della Fondazione CresciaMo due nidi modenesi
Il sindacato vede confermati i timori circolati alcune settimane fa e invita l'Amministrazione ad un confronto, senza però sacrificare il punto chiave: "I servizi pubblici sono tali se restano quantitativamente e qualitativamente a gestione diretta"
Viene posticipato l’invio delle richieste che va comunque fatto preferibilmente per email. Slitta al prossimo mese anche il bando per le iscrizioni ai nidi d’infanzia
“Non si pagano le rette se nidi e scuole sono chiusi” è questa la decisione presa dalla Giunta dell’Unione Terre D’Argine. Una decisione che riguarda tutte le famiglie
Le misure emergenziali che hanno portato alla chiusura straordinarie delle scuole del territorio hanno fatto sorgere il problema sul pagamento delle rette. Per far fronte a questo e andare incontro alle famiglie, alcuni Comuni del Distretto Ceramico hanno attuato provvedimenti e sconti sulle rette dei nidi
L'assessore Cavazza: Abbiamo lavorato per anticipare di un mese la pubblicazione. In prima battuta accolti oltre il 63 %, ai bimbi in attesa i posti liberi per effetto delle rinunce
L'Emilia-Romagna vara il nuovo programma triennale per i servizi educativi 0-6 anni. Oltre 33 milioni di euro a disposizione dei Comuni. E arriveranno anche fondi statali. Gualmini: "Vicini alle famiglie, continuiamo a qualificare i servizi"
On line sul sito del Comune le disponibilità delle singole strutture comunali e convenzionate, la modulistica e le informazioni su requisiti e procedure
Da venerdì 16 marzo visite alle strutture comunali e convenzionate, calendario on line. Dal 21 marzo al 2 maggio sarà possibile presentare le domande d’immissione
Prosegue la sperimentazione biennale avviata lo scorso anno scolastico. Il servizio integrativo sarà attivato dal 2 al 13 luglio in circa una sessantina di strutture
Il Comune di Modena aderisce al sistema di pagamenti elettronici. Nella prima fase la nuova modalità riguarderà i servizi scolastici. Bollettini in arrivo tramite posta
Via libera in Commissione al testo della Giunta che riforma il sistema educativo per la prima infanzia e l'organizzazione delle singole strutture: nidi, micro-nidi e servizi integrativi
Possono presentare domanda i bambini nati nel 2015, 2016 e 2017. Da mercoledì 19 aprile sarà anche possibile visitare le strutture comunali e convenzionate
I genitori dei bambini già iscritti al servizio possono autorizzare il Comune ad acquisire l'idoneità presso l'Ausl o presentarla al settore Istruzione
Il servizio integrativo al nido prende il via il 5 novembre al Polo d’Infanzia Triva. Assessore Cavazza: “Sperimentiamo nuovi modelli per andare incontro alle famiglie”