Censimento dei sinti e dei rom in regione, calano gli insediamenti
Oggi i nomadi sono 2.784, quasi tutti con cittadinanza italiana. Tra loro solo l'11% lavora e il 38,9% è sprovvisto di titolo di studio
Oggi i nomadi sono 2.784, quasi tutti con cittadinanza italiana. Tra loro solo l'11% lavora e il 38,9% è sprovvisto di titolo di studio
Una trentina di persone sono state allontanate dai Carabinieri dopo che erano tornate a stanziarsi con camper e roulotte nell'area produttiva a ridosso del casello autostradale
Il materiale informatico rubato si trovava nella roulotte in uso ad una sinti di 37 anni, denunciata per ricettazione dai Carabinieri di Mirandola. Indagini ancora in corso
Sequestrati dalla Polizia 4 etti di marijuana durante una verifica nella microarea di via Cavo Argine, eseguita anche grazie all'unità cinofila
Intervento dei Carabinieri su richiesta del sindaco, dopo che la presenza delle roulotte aveva causato disagi e malumori. Le famiglie hanno ripreso l'Autobrennero per altra destinazione
Da Istruzione sostegni per provvedere al trasporto scolastico. Da Welfare erogazioni solo in base a Isee. Urbelli risponde a interrogazione di Santoro (Lega Nord)
L’assessore Bosi ha risposto all’interrogazione di Federica Venturelli (Pd) sulla presenza prolungata nell’area di camper di nomadi e di fenomeni di degrado
L’assessore Bosi ha risposto all’interrogazione di Federica Venturelli (Pd) sulla presenza prolungata nell’area di camper di nomadi e di fenomeni di degrado
I Carabinieri hanno ritrovato i pannelli rubati da un'abitazione privata presso la microarea cittadina, incastando così un giovane pluripregiudicato
Continua a far discutere l'insediamento di alcune famiglie nomadi nel parcheggio di via Emilia Ovest, dove i insieme ai camper sono arrivati degrado e sporcizia
Dopo una serie di colpi messi a segno nell'area est di Carpi, gli agenti del Commissariato hanno deciso di scandagliare a fondo il campo nomadi di Correggio alla ricerca di indizi
Presenza fissa della Municipale, potenziamento della videosorveglianza e chat degli esercenti. Il sindaco ha risposto a un’interrogazione di Pellacani (Energie per l’Italia)
La Questura è intervenuta con un primo provvedimento a carico di uno dei principali protagonisti dei comportamenti molesti nei confronti di commercianti e cittadini. Sorveglianza Speciale anche per un 47enne italiano che ha creato problemi nella stessa zona
Intercettati dai carabinieri e dalla Polizia Municipale dopo il colpo in un hotel: due di loro condannati ai domiciliari nel campo nomadi di Modena dove risiedono
La Lega interviene nella polemica nazionale seguita alla proposta del Ministro degli Interni. Presentata anche un'interrogazione per avere il quadro della situazione regionale dopo la legge del 2015. Gualmini: "Nessuna schedatura"
Tra le 67 persone identificate nelle due microaree di Modena, ben 45 hanno precedenti penali. Nessuna irregolarità rilevata nella perquisizione di ieri
Ieri intorno alle 19 intervento di Polizia e 118 per sedare una lite tra un gruppo di residenti e la famiglia di un'altra microarea cittadina. Coinvolto anche un minore
Tre residenti di una delle aree nomadi dovanno rispondere di gestione non autorizzata di rifiuti speciali. Controllo all'alba da parte dei Carabinieri
Il consugliere sassolese Bargi interroga la Giunta Bonaccini sullo stato delle cose nell'area adiacente al viadotto Tav, puntando il dito contro la sicurezza precaria dei suoi inquilini
Identificati i residenti, sottoposti ad un censimento costante. Nessuna irregolarità è emersa durante le verifiche
Archiviata l’ordinanza del marzo 2016, dopo la comparsa di roulotte e case mobili senza alcuna autorizzazione. Lo scorso anno il Comune aveva detto no sia alla variante sia alla richiesta di creare una microarea privata
Ieri un controllo a tappeto nell'area di via Django, anche con l'unità cinofila specializzata nella ricerca di esplosivi. Identificate 73 persone, ma non è emersa nessuna irregolarità
�Aggressione all’interno di un campo nomadi di Mirandola: la Polizia di Stato denuncia un italiano di 31 anni per lesioni gravissime
Un 27enne è stato fermato nello stabilimento abbandonato di via Giardini, a Baggiovara. Per lui una denuncia a piede libero