Incendio nella serata di ieri in via Argiolas, dove già alcune settimane fa erano state bruciate due roulotte. Nessuno si trovava nell'area, di proprietà di una famiglia nomade, che pare aver assunto la funzione di deposito o discarica
Quanto allestito finora dalle famiglie nomadi è una destinazione residenziale incompatibile con l'ambito di vocazione agricola e paesaggistica. Dovranno essere demolite dai proprietari
Il terreno agricolo privato in via Cave Rubbiani sta diventando una piccola area residenziale. I controlli della Polizia municipale, continueranno nei prossimi giorni anche con i tecnici del Settore Edilizia
Approvato il bando rivolto ai Comuni e alle Unioni. La vicepresidente Gualmini: "Il finanziamento è limitato, un milione in tutto per l'Emilia-Romagna, e sarà assegnato a quei Comuni che sono maggiormente pronti e motivati a intraprendere percorsi di reale cambiamento"
Intorno alle 18 di ieri si è sviluppato un incendio in via Argiolas, in un campo occupato da due case mobili. Vigili del Fuoco al lavoro per due ore. Nessuno era presente sul luogo, ma si tratta per certo di un episodio doloso
I Carabinieri hanno sorpreso due nuclei famigliari di Mirandola che rifornivano di corrente le proprie roulotte, con un allaccio abusivo alla rete comunale. Un "miglioramento", se si considera che un anno fa gli irregolari erano otto
Ricettazione e furti scoperti dagli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Carpi. In settimana sono stati effettuati numerodi pattugliamenti, che hanno portato al controllo di 150 persone nelle zone calde della città
Si tratta di una famiglia a lungo supportata dai Servizi sociali. L’alloggio, poi distrutto dalle fiamme, era stato revocato a causa di comportamenti fortemente inadeguati dei componenti della famiglia, ben noti anche alle forze di Polizia
Il nucleo staziona in quel luogo in seguito a un provvedimento giudiziario, con un monitoraggio quasi giornaliero da parte della Municipale. L’assessora Urbelli ha risposto a un’interrogazione di Montanini (CambiaModena)
Forti critiche da parte dell'Associazione 21 Luglio sulla legge regionale dell'Emilia-Romagna. Per i nomadi si tratta di “un'occasione persa che reitera la politica dei campi su base etnica”
Casa, salute, scuola, formazione e lavoro: via libera dalla Giunta regionale al progetto di legge per l'inclusione sociale dei nomadi. La vicepresidente Gualmini: "Legalità e responsabilizzazione alla base del nuovo provvedimento. Promuovere un'integrazione positiva"
Avevano tentato alcune incursioni in zona Torrazzi, ma sono stati inseguiti e catturati dalla Polizia. Arrestati due italiani residenti in una delle aree nomadi di Modena con l'accusa di tentato furto e possesso di arnesi da scasso
La Municipale ha completato la consegna delle notifiche ai proprietari di mezzi e strutture non autorizzate. Area destinata solo a occupazione temporanea autorizzata, ma spesso usata come base per molti cittadini nomadi
Dieci persone denunciate per furti in abitazione e nei parcheggi dei supermercati. Si tratta di residenti nelle microaree di Modena e Castelnuovo, controllate da Polizia di Stato e Municipale. Il Questore: "Presidio del territorio resta la priorità"
Polizia di Stato e Municipale hanno controllato l'area dove sostano le roulotte dei nomadi in via Django, riscontrando diverse irregolarità. I tecnici Hera hanno trovato sette allacciamenti elettrici abusivi. Denunciata una clandestina
Collocata a Paganine un'altra struttura prefabbricata. Il Comune invia un'ulteriore comunicazione all'Autorità giudiziaria chiedendo il sequestro dell'area. Un mese fa il gesto vandalico con una bottiglia incendiaria
Un atto vandalico durante la notte tra sabato e domenica ha danneggiato il wc chimico dell'area di stradello Ponte Ghiotto. Cresce la tensione sull'area agricola abusivamente occupata da una famiglia nomade a Paganine
Il candidato Presidente del centrodestra, Alan Fabbri, va alla carica della sinistra in Regione, puntando il dito contro i finanziamenti per gli alluvionani: "Più del tiplo è finito agli stranieri. Razzisti"
La perquisizione dell'area ha messo in luce la presenza di una discarica a cielo aperto che dovrà essere sanata. L'Ausl ha invitato in Comune ad intervenire. Nessuna irregolarità riscontrata invece da parte dei Carabinieri sugli ospiti
L'area di via Fossa Monda interessata da lavori per creare una zona da adibire a parcheggio invernale. Lo precisa l'assessore al Welfare Giuliana Urbelli, che sottolinea come non aumenterà il numero delle famiglie residenti
Dopo un litigio lascia l'area di via Cavo Argine dove sarebbe dovuto rimanere agli arresti domiciliari. Inseguito in tangenziale, fermato e denunciato per un lungo elenco di motivazioni
Due giovani torinesi di cui una in stato interessante sono state braccate dalla squadra volante in seguito alla segnalazione al 113 effettuata da un cittadino. L'episodio ieri sera alle ore 19 nei pressi del parco XXII aprile