Garage occupato abusivamente, scoperti e sgomberati tre clandestini
Dei tre uomini che si trovavano nel box uno è stato enunciato e uno accompagnato al C.P.R. per l’espulsione dal territorio dello Stato
Dei tre uomini che si trovavano nel box uno è stato enunciato e uno accompagnato al C.P.R. per l’espulsione dal territorio dello Stato
La scoperta della Polizia ieri sera durante i sopralluoghi seguiti all'ennesimo tentativo di rapina. La struttura sarà in parte demolita
Scoperti due uomini originari della Guinea, regolari in Italia, che occupavano lo stabile abbandonato. Alla proprietà dell’edificio spetta adesso il ripristino degli spazi
Intervento dei Carabinieri, che hanno denunciato due persone e sequestrato alcuni grammi di stupefacente. Da mesi l'edificio è meta di sbandati
Intervento anticrimine a Modena in via Cesare Costa e a Ponte Alto. Denunciati due giovani libici e un marocchino già noto alle forze dell'ordine
Da chiarire le posizioni delle persone che si trovavano all'interno di un locale di viale Verdi già usato come b&b abusivo e sanzionato
L'edificio di via Emilia Ovest era diventato rifugio per senzatetto e pusher. Che avevano occupato gli interrati e gli spazi esterni. Polizia e Locale sul posto
La Polizia è tornata sul posto identificando due giovani che si trovavano nello stabile già sgomberato domenica scorsa
Lo sgombero di un edificio a Modena da parte della Polizia si conclude con un arrestato e cinque denunciati. All'interno bivaccavano sei tunisini
L'intervento in piena notte a Spilamberto: a fuoco un materasso. I Carabinieri hanno identificato due nordafricani irregolari
Lo sgombero e i sigilli hanno ridato una certa tranquillità ai residenti, oggi supportati anche dalla vigilanza privata voluta dalla proprietà. Ma le presenze sospette non sono cessate del tutto
Servirà un ulteriore intervento coordinato dalla Polizia Locale in via Luosi, per chiudere in modo più efficace la palazzina che era diventata rifugio per senza fissa dimora proprio accanto alla "Ramazzini"
Dallo studio Lapam si evidenziano segnali di ripresa importanti rispetto al periodo precedente la pandemia: Modena ha infatti recuperato 4 posizioni nel ranking nazionale per valore del tasso (nel 2019 si classificava al 9° posto)
Intervento dell'Arma dei Carabinieri, che nelle ultime settimane ha intensificato i controlli sui tanti, troppi, edifici abbandonato che vengono utilizzati come rifugio dagli irregolari
Due operazioni hanno portato alla scoperta di bivacchi in città. Un 29enne è stato portato al Centro Rimpatri
Nonostante i garage del piano interrato siano stati sgomberati e sigillati con grate e porte il futuro dei due condomini più compromessi rimane un'incognita
Da ormai tre settimane Valentina Fusco e i suoi seguaci presidiano l'area in cui sostano con le auto, impedendo la rimozione di un mezzo sotto sequestro. Malcontento fra i cittadini
Dopo le ennesime segnalazioni alle forze dell'Ordine da parte di numerosi residenti della zona, la Polizia Locale è intervenuta in uno degli appartamenti dove ha trovato 3 persone irregolari
L’intervento della Polizia locale ieri grazie anche alle segnalazioni dei cittadini. A dicembre una persona era deceduta nell'area abbandonata
Verifiche dell'Arma in alcune cantine e aree condominiali seminterrate dei palazzi già al centro di una serie di interventi delle forze dell'ordine
Due dei tre condomini risultano maggiormente compromessi e, soprattutto nei garage interrati, in balia di occupazioni abusive. Una situazione precipitata negli ultimi mesi, a fronte di anni di progressivo abbandono degli appartamenti
La Polizia di Stato di Modena ha denunciato in stato di libertà quattro cittadini stranieri, di età compresa tra i 23 e i 52 anni, per i reati di ricettazione, detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e per inosservanza delle norme sugli stranieri
Continuano i controlli dei Carabinieri per la prevenzione dei reati contro il patrimonio. Una persona arrestata per violazione di domicilio aggravata
La Polizia locale di Modena è intervenuta in mattinata nel complesso insieme a Polizia di Stato e alla nuova proprietà che ha provveduto a chiudere tutti gli accessi