Ordinanza, da marzo stop al fumo anche all'aperto in alcuni luoghi di Modena
Arriva l’ordinanza che applica la decisione unanime del Consiglio: sarà operativa dal 21 marzo in aree gioco, ingressi di scuole e uffici pubblici, alle fermate del bus
Arriva l’ordinanza che applica la decisione unanime del Consiglio: sarà operativa dal 21 marzo in aree gioco, ingressi di scuole e uffici pubblici, alle fermate del bus
Molti comuni hanno modificato l'ordinanza, posticipando la data al 7 novembre
Viste le alte temperature, il Comune di Modena, con un’ordinanza, ritarda al 2 novembre la data in cui è possibile avviare gli impianti domestici. Obiettivo: ridurre i consumi di gas
Menani perde il braccio di ferro con la "burocrazia europea" e si adegua al piano regionale per evitare sanzioni al Comune
Il Comune intima alla proprietà di intervenire urgentemente per evitare eccessi abusivi nell’edificio abbandonato e di eliminare l’acqua stagnante
Provvedimento a carico della società liquidatrice dell’immobile in abbandono, il "Rotore", tra le vie Finzi e Borellini. Deve anche ripristinare la recinzione
Obiettivo ridurre le dispersioni di energia e il consumo di combustibili fossili. Vale per tutti gli edifici e anche in inverno, mute fino a 500 euro
Prorogata fino al 1 maggio l’ordinanza per evitare assembramenti nelle vicinanze di esercizi con vendita di alcolici e di distributori automatici (dalle 24)
Resta in vigore fino al 31 maggio il divieto di salire sulle gradinate coperte dalle ore 19 alle 6. Provvedimento condiviso con Cosp e Prefettura per prevenire comportamenti incivili
Prorogata con l’emergenza sanitaria l’ordinanza per evitare assembramenti nelle vicinanze di esercizi con vendita di alcolici e di distributori automatici
Ordinanza del Comune in vigore per tutte le festività, fino al 9 gennaio. Integra il divieto di botti previsto dal Regolamento di Polizia urbana
Dall’11 al 31 dicembre serrande abbassate alle 21 per evitare assembramenti serali davanti agli esercizi
Una sicurezza aggiuntiva per lo shopping e per gli studenti. Dal 4 al 31 dicembre
Il sindaco Poletti ha optato per una stretta in questo periodo di festività
Da mercoledì 1 dicembre e fino a febbraio non si sale sulle gradinate coperte dalle 19 e per tutta la notte. Ordinanza del Comune condivisa con Cosp e Prefettura per prevenire comportamenti incivili
Il Comune intima alla proprietà di intervenire urgentemente per evitare gli accessi abusivi nell’edificio abbandonato
Confermate le misure dello scorso inverno. I diesel Euro 4 resteranno fermi solo la domenica e in caso di emergenza
Per prevenire le infezioni si devono disinfestare le aree verdi dove si svolgono eventi pubblici serali. Ma quanto ne sappiamo di lotta alle zanzare? On line un quiz per tutti
Limitazioni per la vendita di bevande in centro e chiusura alle 19 per i negozi di vendita al dettaglio
Tra le misure previste per garantire la sicurezza di partecipanti, personale e familiari: attività il più possibile all'aperto, inclusione di disabilità e fragilità, organizzazione in gruppi stabili di massimo di 25 ragazzi, omogenei per fasce di età, rispetto delle norme igieniche e di sanificazione, anche di materiali e giochi, utilizzo delle mascherine
Per gli ingressi tre condizioni alternative: completamento del ciclo vaccinale, guarigione dall'infezione o tampone negativo. Abolita la quarantena e il test iniziale per gli inserimenti dei nuovi ospiti con protezione vaccinale completa o guariti da non più di sei mesi. Rimangono gli screening periodici. Per gli Hospice visite consentite h 24
È stata prorogata fino al 31 luglio l’ordinanza finalizzata a evitare assembramenti di persone nelle vicinanze di esercizi con vendita di alcolici e di distributori automatici
La scelta contempera l'esigenza scolastica di didattica in presenza con la prudenza sanitaria necessaria in considerazione dell'andamento epidemiologico e della diffusione della variante inglese, che ha ormai soppiantato il ceppo originario. Se è l'insegnante a contrarre il virus, per gli allievi frequenza sospesa fino allo screening di tutta la classe. Al nido e alle materne rientra invece tra i contatti strett i anche il personale scolastico
Il Sindaco Paradisi ha firmato un’ordinanza con la quale permette l’ampliamento dell’orario delle attività del settore
Contact tracing, quarantena, riammissione a scuola e vaccinazione anti-Covid per il personale. Rafforzamento dei controlli da parte delle Aziende sanitarie