Orti per gli anziani, sono 1.107 quelli attivi in città
Approvata la nuova convenzione tra il Comune e l’Aps per la gestione delle aree ortive. Pinelli: “Coltivazioni sostenibili, occasione di socialità all’aperto”
Approvata la nuova convenzione tra il Comune e l’Aps per la gestione delle aree ortive. Pinelli: “Coltivazioni sostenibili, occasione di socialità all’aperto”
Nuova inaugurazione: presenti sindaco, vicario della diocesi, assessora alle Politiche sociali e fondatore di Slow Food con ortolani e volontari delle associazioni che promuovono le attività sociali
U.Di.Con. Emilia-Romagna lancia un bando sulla città di Modena per assegnare quaranta orti sociali ai cittadini, quaranta ‘fonti di cibo’ messe a disposizione soprattutto di over 65, soggetti deboli e svantaggiati
Obiettivo: fare dell’area un luogo di aggregazione coinvolgendo in un progetto comune cittadini, associazioni, scuole ed esercenti. L’avviso è rivolto al Terzo settore
Ok unanime del Consiglio ai nuovi regolamenti presentati dall’assessora Pinelli. Le modifiche nell’ottica dei principi dell’economia circolare e del risparmio d’acqua
45 spazi da dedicare alla coltivazione e alla socialità. In viale Gramsci sono stati consegnati gli orti urbani per anziani, attività didattiche e ricreative
Un nuovo fabbricato in legno con sale ricreative, servizi e spazi aperti il tutto adeguato anche per i disabili. La nuova sede del Comitato anziani e orti Sant’Agnese e San Damaso, sorgerà in via Medici Caula
Al bando per gli orti di via Capuana potevano partecipare privati tra i 18 e i 54 anni di età. Due aree assegnate a Porta Aperta e altre due saranno destinate al Centro stranieri
In linea coi nuovi provvedimenti, tutti i documenti di identità in scadenza dal 17 marzo 2020 saranno prorogati. Per evitare assembramenti chiuse le casette dell’acqua, le fontanelle e le aree ortive
60 appezzamenti a disposizione di singoli, famiglie e associazioni o enti no profit. Attivo il bando per l’assegnazione. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 20 gennaio
Oltre al completamento dell’area verde, interventi di animazione e per l’inclusione finanziati dalla Regione
Inaugurata sabato 20 ottobre, trasforma i rifiuti organici in fertilizzante per gli ortaggi
Più di 200 persone alla passeggiata di studenti e cittadini
Al taglio del nastro insieme ai 60 ortolani anche il sindaco Muzzarelli e l'assessora al Welfare Urbelli. "Gli orti luoghi di comunità e di benessere per i cittadini"
Mercoledì 14 dicembre sottoscrizione delle assegnazioni e consegna delle chiavi da parte degli assessori al Welfare Giuliana Urbelli e all'Ambiente Giulio Guerzoni
Il nuovo progetto, che integra la tradizione degli orti per anziani, partirà dopo l’estate su aree messe a disposizione dall’Amministrazione. Il primo orto a San Cataldo. Concessione tramite avviso pubblico del Comune