La proposta nella mozione al bilancio di previsione: "L’effetto più grave della concessione con Modena Parcheggi fino al 2053 è il blocco su ogni politica seria e organica in termini di mobilità". Azioni Hera come indennizzo o un nuovo mutuo
Mercoledì 21 divieto di sosta dalle 8 alle 20. Tecnici al lavoro nell’area del comparto per sviluppare la progettazione. Piano di recupero in Consiglio nelle prossime settimane
Scaduto il termine per demolire o presentare un progetto edilizio in sanatoria dal privato; entro Natale in Consiglio la delibera sulle sorti dell’immobile, che la Giunta ha ribadito essere lecitamente acquisito per un interesse pubblico
I pentastellati critici sulal cessione gratuita da parte di Enzo Ferrari della struttura di viale Trento Trieste: presentata un'interrogazione per sapere come mai il Comune dovrebbe accogliere nel patrimonio pubblico un edificio abusivo e per sapere se è lecita questa procedura di trasformazione
Decisione di Piero Ferrari in un protocollo sottoscritto con il sindaco. Con l’ok del Consiglio il garage potrà diventare un parcheggio pubblico a servizio del centro
Il consiglio comunale ha varato la delibera che permette la ripresa dei lavori fermi ormai da tempo, rivedendo il progetto senza più la palestra inizialmente prevista ai piani superiori dell'edificio. Saranno 43 i posti auto a disposizione di chi h ail permesso Ztl
Completati i lavori di riqualificazione dell’area compresa tra via Radici in Piano e Viale Marconi: 206 posti auto, nuova illuminazione ed 11 telecamere per al videosorveglianza
Dalle 20 alle 2 dai parcheggi di parco Ferrari e del PalaPanini. Due le aree custodite per biciclette e scooter: in corso Canalgrande e in viale Vittorio Veneto – Palazzo dei Musei
Dopo le polemiche per la migrazione da Sostafacile a Easypark, Modena Parcheggi ha individuato altre due app senza costi aggiuntivi rispetto all’importo della sosta
Ha preso il via tra le polemiche la migrazione dei clienti di Sostafacile. In corso trattative di Modena Parcheggi per nuove app gratuite, per ora nessun costo fino al 30 aprile
Pronta interrogazione del M5S sui costi del passaggio dall’applicazione per parcheggi Sostafacile al nuovo operatore Easypark, che comporta per le tasche dei cittadini modenesi utenti del servizio costi di commissione di 0,39 euro per sosta
Entra in funzione la nuova modalità di utilizzo dei parcometri. Si dovrà inserire la targa e sarà possibile prolungare la sosta o attivarne una nuova da qualsiasi colonnina
Viene rinviata l’entrata in vigore del sistema che prevede di inserire la targa per non esporre il tagliando. Fino ad allora le modalità rimangono quelle attuali
Una soluzione concordata tra azienda e Comune per fornire risposte alla storica carenza di posti auto per i dipendenti del Cavallino. Sarà realizzato nel 2018 tra via Trebbo e la Pedemontana
Si dovrà inserire la targa e sarà possibile prolungare la sosta o attivarne una nuova da qualsiasi parcometro. Installate allo scopo due colonnine in via Emilia centro
L’assessora Vandelli ha delineato il progetto di recupero allo studio della nuova proprietà rispondendo in Consiglio a un’interrogazione del consigliere Galli (FI)
Circa mille i posti a sedere a cui si accede dalle 20 previ controlli. Allestita area per disabili Divieto di sosta con rimozione in corso Accademia, via 3 febbraio, Farini e largo S. Giorgio