Possibile parcheggiare senza il pagamento di tariffe anche nei 200 posti auto finora a strisce blu. In corso rimozione dei parcometri e modifica della segnaletica da parte di Modena Parcheggi
Tommaso Leone, presidente cittadino di Confcommercio: «Stentiamo a comprendere la ratio di un provvedimento allo studio, che, se messo in atto, rischia di penalizzare la frequentazione del centro e gli esercizi commerciali»
Le pratiche per i permessi permanenti si eseguiranno d'ora in poi presso l'ufficio di Modena Parcheggi al Novi Sad. Restano in capo alla Polizia municipale solo quelli temporanei e giornalieri
Il Comune suggerisce di ritardare la partenza per evitare il congestionamento del traffico. Da ciascun parcheggio indicazioni su percorsi alternativi per diluire i flussi
Previsti provvedimenti nelle aree limitrofe e nelle zone parcheggi con estensione progressiva prima, durante e dopo il concerto per garantire sicurezza e servizi di soccorso
Controllate le oltre 3.500 essenze arboree e censite le piante con problemi: 13 abbattute perché pericolose (saranno sostituite). Al via anche le operazioni di sfalcio. Niente parcheggio bici alla caserma Pisacane
Si aggiungono alle 18 aree già individuate per circa 3.800 nuovi posti auto e un centinaio di posti pullman in più. Sono strada San Marone, via D’Avia Nord, Tre Olmi e Stazione piccola
Siglata la convenzione tra il Comune e la società privata. Da sabato 1 luglio per ogni genere di permesso l'ufficio di riferimento sarà quello a parco Novi Sad
Oltre 40 mila posti auto, più spazi per centinaia di camper e pullman. Individuate con il bando 18 aree sulle principali direttrici di ingresso alla città
Selezionate, con il bando, una ventina di aree sulle principali direttrici di ingresso alla città. Ora prescrizioni ai privati e in maggio il Piano dei percorsi verso il parco. Prezzi fissati, tutto il ricavato resterà ai gestori
La Corte di Cassazione ha definito la violazione un illecito amministrativo e non un inadempimento contrattuale, facendo venire meno il "ravvedimento operoso" introdotto a Modena. L'informativa del sindaco in Consiglio, presto la delibera
Servono circa 25mila posti auto in terreni privati, mentre altri 9mila saranno in zone pubbliche. Per la gestione un avviso pubblico rivolto anche ad associazionismo e terzo settore. Posto auto a 10 euro
L’accesso rimarrà interdetto per consentire la rimozione della gru utilizzata per i lavori di consolidamento sismico delle coperture di Palazzo dei Musei
A inizio febbraio adeguamento della segnaletica; via agli abbonamenti agevolati per residenti già dal 17 gennaio. L'Amministrazione invita a regolarizzare i passi carrai
Oltre 900.000 euro di investimenti per la viabilità, la sosta e l'accoglienza nell'area di via del Pozzo. Policlinico 2020 lo slogan che accompagnerà le grandi trasformazioni rivolte ai cittadini dei prossimi tre anni
Tariffe bloccate, evitati gli aumenti previsti. Rimangono i 15 minuti gratis nei Margini, con tastierino per inserire la targa. Cresce il canone che Modena Parcheggi deve al Comune. Tornano gratuiti i posteggi dell'ex Amcm
All'ingresso di via del Pozzo è stata posizionata un'emettitrice automatica. Permessi di 120’ per parcheggiare negli spazi bianchi. Posti riservati per situazioni particolari vicino ai reparti
Dopo il confronto con le associazioni di categoria, il Comune non sviluppa per ora la proposta di introdurre il gratta&sosta. Giacobazzi: “Abbiamo ascoltato le perplessità”
Domenica 9 ottobre dalle 9.30 alle 13 alcune strade saranno chiuse al traffico tra i comuni di Maranello e Carpi. Tante le modifiche alla circolazione, deviazioni anche per autobus e corriere extraurbane