Notizie su parmigiano reggiano
Investimento nella filiera del Parmigiano, da Intesa Sanpaolo 40 milioni a Granterre
Il Consorzio Granterre raggruppa 14 caseifici cooperativi che rappresentano 500 conferenti, circa 650 soci e quasi 700 aziende agricole nelle provincie di Modena, Bologna, Mantova e Reggio Emilia
Parmigiano Reggiano in "Toscana", in consorzio contro il film Netflix
In una sequenza del film, i protagonisti visitano un caseificio che gli spettatori possono intendere come situato in Toscana, ma il formaggio che vi appare è il Parmigiano Reggiano DOP. Il quale, come ben noto, non può essere prodotto in quella regione
"Parmigiano Reggiano da gustare 2022", appuntamento a Lama Mocogno
Rincari per le imprese agricole, meno latte per la produzione di Parmigiano-Reggiano
Allarme tra i produttori di latte per il formaggio Parmigiano Reggiano di Confagricoltura. Gli allevatori potrebbero decidere di ridurre il numero di capi o addirittura vendere subito il prodotto sul mercato spot. Penalizzato soprattutto chi è vincolato da un “accordo quadro”
Il Parmigiano-Reggiano non smette di correre, salgono le vendite anche nel primo semestre 2022
Il Consorzio Parmigiano Reggiano cresce soprattutto nei mercati internazionali, con un +12,6% negli USA, +8,3% in Francia, + 14,7% in Spagna. Approvato il piano di regolazione dell'offerta per il prossimo triennio
Parmigiano Reggiano, dieci anni dopo i crolli del sisma si tocca il record di bilancio
L’Assemblea dei Soci approva il bilancio consuntivo che registra una crescita del totale valore alla produzione pari al 22,5%. L’incontro, al quale ha partecipato anche il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini è stata l’occasione per ricordare il terremoto del 2012 che ha colpito duramente i caseifici della zona d’origine del re dei formaggi
Caseifici Aperti, due giorni dedicati al Parmigiano Reggiano
Parmigiano Reggiano, il re dei formaggi protagonista a Villa Sorra
Visite guidate e degustazioni, torna nel weekend Caseifici Aperti
Tregua nei dazi Usa-Ue, esulta il Consorzio del Parmigiano Reggiano
Il commento di Bertinelli all'intesa per il libero scambio per i prossimi 5 anni
Parmigiano Reggiano: nel 2021 vendite al +12% rispetto al pre-pandemia
Il Consorzio stringe un nuovo patto con i ristoratori per la ripartenza. Bertinelli: "– vogliamo essere vicini ai ristoratori italiani e dimostrare come Parmigiano Reggiano è un alleato per riuscire non solo a offrire piatti ancora più buoni, ancora più sani, ma anche piatti con un ‘racconto’"
Tremila chili di Parmigiano Reggiano donati agli Empori solidali della provincia
Nuova donazione dal Consorzio del Parmigiano Reggiano. Alle famiglie in difficoltà consegnato formaggio per un valore complessivo di 30mila euro
Coldiretti: Bertinelli rieletto Presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano
Secondo mandato per il Presidente di Coldiretti regionale Nicola Bertinelli rieletto alla presidenza del Consorzio del Parmigiano Reggiano dal Consiglio d’amministrazione dell’ente di tutela
Minelli ritira la candidatura, Bertinelli verso la riconferma alla guida del Consorzio del Parmigiano Reggiano
Il commento di Minelli: “Il bene del Consorzio e del Parmigiano Reggiano vengono prima di tutto. Ho scelto di ritirare la mia candidatura per evitare spaccature che avrebbero influito negativamente sulla gestione del Consorzio e di conseguenza sulla nostra filiera”
Prodotti made in Emilia-Romagna. Accordo Ue-Usa, sospesi i dazi su Parmigiano Reggiano
Dall'ottobre 2019 pesavano sui "re dei formaggi" tariffe aggiuntive del 25% da 2,15 a 6 dollari al chilo, con un aumento del prezzo a scaffale dai 40 ai 45 dollari al chilo. Gli Usa primo mercato all'export per il Parmigiano, per un totale di circa 12 mia tonnellate all'anno. Assessore Mammi:" Una boccata d'ossigeno per l'export regionale"
Anno record per la produzione di Parmigiano Reggiano, crisi scongiurata
Un bilancio preventivo 2021 da record: i ricavi saranno pari a 51,8 milioni di euro (contro i 38,4 del 2019 e i 33,4 del 2018). Bertinelli: “Scongiurata la crisi di inizio 2020, serve più che mai investire nel 2021 per i traguardi futuri e per gestire l’aumento produttivo”
Parmigiano Reggiano: 4 Madonne Caseificio incorpora La Famigliare di Correggio
Il caseificio modenese cresce ancora con una importante acquisizione: l'azienda reggiana produce ogni anno 6.500 forme. Aperti anche due nuovi punti vendita a Sassuolo e Bagno di Rubiera
Accordo tra Parmareggio e Agriform, nasce un nuovo colosso dei formaggi dop
A gennaio 2021 parte la "fusione" fra le due importanti aziende di Modena e Verona, con i veneti che avranno una quota di minoranza qualificata. Fatturato da oltre mezzo miliardo
Un mercato telematico per il Parmigiano Reggiano, si comprerà anche in fase di stagionatura
Firmato Protocollo di Intesa tra il Consorzio Parmigiano Reggiano e BMTI (Borsa Merci Telematica Italiana). Una vera innovazione per i formaggi a lunga stagionatura e sarà operativo dal 2021
Caseifici Aperti 2020: visite guidate, spacci aperti, eventi per bambini e degustazioni
Il Parmigiano Reggiano batte il Covid, cresce il mercato interno e vola l'export
Nel primo semestre 2020 crescono le vendite di Parmigiano Reggiano rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (+6,1%). All'estero vendite in aumento del 11,9%
2019 anno record per il Parmigiano Reggiano. Ora si progetta il post-Covid
Il Parmigiano Reggiano si conferma il primo prodotto Dop in Italia facendo chiudere il 2019 a +1,47% rispetto al 2018. Il Consorzio: “una filiera in salute che si appresta ad affrontare il post Covid19”
Parmigiano fake, il Consorzio costringe il colosso americano Campbell’s a cambiare etichette
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano si batte per la tutela del consumatore contro inganni e frodi. Rimossa l’immagine del Parmigiano Reggiano da etichette di sughi americani