Assemblea Partito Democratico di Modena alla Festa de L'Unità, Solomita: “Proprio dalle città può partire la riscossa per riportare il centrosinistra al Governo del Paese"
Si dimette la maggioranza del direttivo di Azione Modena, in aperto contrasto con le scelte del partito nazionale che vive un momento di collasso dopo il divorzio da Italia Viva di Renzi
Golinelli: “Una squadra snella ed operosa, pronti a raccogliere la sfida delle prossime tornate elettorali e rafforzare il movimento su tutto il territorio”
Lettera aperta del sindaco Muzzarelli al gruppo consiliare e agli elettori di Sinistra per Modena, dopo che Sinistra per Modena/Articolo Uno aveva revocato la fiducia agli assessori Bosi e Pinelli
"Questo nuovo soggetto, annunciato da Carlo Calenda e Matteo Renzi, correrà alle prossime elezioni europee e sarà sì l'unione di Azione e Italia Viva, ma anche un cantiere politico aperto e innovativo, nel quale troveranno spazio tanti altri soggetti politici e culturali"
Elettori, militanti e appartenenti alla sinistra modenese, 97 persone in tutto, firmano un manifesto per chiedere una svolta all'interno del campo progressista
Il gruppo leghista perde un altro componente: Alberto Bosi lascia la compagine del Carroccio e fonda un nuovo gruppo consiliare, aderendo ai centristi di Alternativa Popolare
Per i progressisti modenesi il momento è difficile e occorre una profonda riflessione sul futuro. Soddisfazione per l'elezione della modenese Maria Cecilia Guerra
Cambio di denominazione per la formazione politica rappresentata dalla capogruppo Elisa Rossini e dal consigliere Antonio Baldini, che da oggi si chiamerà solo "Fratelli d'Italia", dopo la rottura della consigliera con il leader Adinolfi