Dopo 18 mesi la vasca da 50 metri tornerà a essere coperta col pallone pressostatico e tornerà a ospitare nuoto libero, attività di pallanuoto compresi i campionati di serie e giovanili e i corsi di fitness
Circa 600 tessere e oltre 3000 presenze nel corso di tre mesi – Buona partecipazione anche ai corsi di nuoto e di acquagym – Domenica 3 settembre ultimo giorno di apertura – Un ringraziamento particolare dell’Amministrazione a gestori e responsabili per l’ottimo lavoro svolto
La vasca è stata oggetto di lavori di ammodernamento e adeguamento normativo che hanno comportato il rifacimento della piastrellatura sia del rivestimento interno che della pavimentazione del piano vasca e hanno portato il livello dell’acqua a sfioro come previsto dalla legislazione vigente
Approvata la revisione del Piano economico finanziario che prevede contributi e la proroga triennale. Baracchi: “Garantire l’apertura, ma servono risorse dal Governo”
Autorizzato l’utilizzo delle vasche a maggior valenza sociale, quelle da 25 metri e la scolastica. Il gestore dovrà garantire sostenibilità economica e minori consumi energetici
Il Comune di Modena pagherà direttamente le utenze alla società Ase di Hera, per poi essere rimborsato in tempi più dilatati dal gestore dell'impianto. In Consiglio la manovra finanziaria
Così il presidente Paolo Belluzzi: «Lunedì l'assemblea dei soci per votare l'indebitamento, se tutto andrà come previsto potremo riaprire tra due settimane»
Scelta drastica, ma il gestore informa che è già avviato il processo per un cambio di fornitore dell’energia: «Speriamo di riaprire la vasca da 25 metri entro il 1° ottobre»
Le piscine Pergolesi, Dogali, Vigili del Fuoco e Città dei Ragazzi si preparano ad accogliere i modenesi con corsi di nuoto, attività di benessere e nuoto libero durante l'estate 2022
Lunedì 16 maggio via all’attività natatoria all’aperto, a un mese dalla chiusura del “pallone”, per ragioni legate ai costi energetici, che aveva terminato in anticipo la stagione invernale
Il giardino è il luogo ideale in cui trascorrere il tempo libero in estate e per essere completo non può fare a meno della piscina: vediamo i vantaggi e gli svantaggi di ogni modello
Aiuti per oltre 230 mila euro ed è stato avviato il percorso del Piano per garantire la gestione dell’impianto nonostante l’aumento dei costi a causa del Covid