Contributi diretti e altre facilitazioni, oltre alla proroga della gestione fino al 2029. In arrivo un provvedimento anche pe le Pergolesi. Baracchi: “Servizi importanti per cittadini e società sportive”
Apertura serale mercoledì 28 e giovedì 29 luglio nell’ambito della manifestazione regionale. Il sostegno dell’assessora Baracchi: “Svolgono un ruolo sociale e per la salute”
Di proprietà comunale e gestito dalla Polisportiva, l'impianto consentirà da lunedì 21 giugno l'accesso ai soli tesserati (anche stagionali). La sindaca Guerzoni "Un'importante opportunità per la nostra comunità e per i più giovani"
D’estate non c’è niente di meglio di un bel tuffo in una piscina fuori terra, ma la manutenzione deve essere costante per avere un’acqua sempre igienizzata
Da lunedì 17 maggio, nelle vasche esterne, con ingressi su prenotazione. Baracchi: “Bene la ripartenza, ma il Governo dia regole per permettere la sopravvivenza degli impianti”
Sono 149 le società e associazioni sportive beneficiarie del bando “RiprendiaMoci lo sport”. Baracchi: “Un sostegno concreto per affrontare le restrizioni dovute al Covid”
Nel rispetto dei protocolli di sicurezza, già possibile praticare il nuoto libero alle Dogali e allenarsi nel parco alla Pergolesi dove si potrà tornare in vasca dall’1 giugno
Via libera ai documenti dal tavolo regionale che ha riunito le associazioni di categoria, i sindacati e i Comuni. Rispetto della distanza minima di almeno un metro tra le persone sedute, pulizia e disinfezione costanti, responsabilità individuale da parte dei clienti e adeguata informazione le norme fondamentali
E’ il primo di una serie di interventi di riqualificazione del centro sportivo e delle attività di servizio finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena. Garantita l’attività sportiva 2019-2020
Tagliano il traguardo delle 10 candeline le piscine Komodo di Castelfranco Emilia. Domenica 1 settembre una grande festa per celebrare insieme a soci, utenti e appassionati l’importante successo
Come negli anni passati la stagione estiva vede i militari impegnati nelle verifiche sulle condizioni di sicurezza degli impianti e sulla qualità dell'acqua
Situazione monitorata dagli uffici comunali, già a ruolo 280 mila euro, ci sono anche garanzie fideiussorie. Realizzati gli investimenti previsti, per oltre 1,3 milioni
Un'interrogazione in Consiglio Comunale a firma Luigia Santoro solleva la questione di un presunto ammanco molto importante per la gestione dell'impianto sportivo di via Divisione Acqui dal 2016 ad oggi. "Il costo rischia di ricadere sui cittadini"