Ciclabile, nuovi attraversamenti e più verde: come cambia via Nonantolana
L’intervento, cofinanziato attraverso il Pinqua con risorse Pnrr, è in corrispondenza del comparto Erp-Ers in corso di realizzazione vicino al parco XXII Aprile
L’intervento, cofinanziato attraverso il Pinqua con risorse Pnrr, è in corrispondenza del comparto Erp-Ers in corso di realizzazione vicino al parco XXII Aprile
Pista di 6,6 km fra Budrione, Migliarina e zona industriale. Il progetto candidato per un finanziamento regionale
Proseguono i lavori dell’infrastruttura finanziata dal Pnrr e si fa posto al cantiere: soluzione provvisoria, non sono previste deviazioni
Interventi in strada Cimitero San Cataldo e in via Nonantolana finanziati nell’ambito del Pnrr. Arriveranno a conclusione entro fine anno
Sono iniziati a Concordia i lavori per il completamento della pista ciclabile di via Martiri della Libertà nel tratto di strada compreso tra l’incrocio con Via Paglierine e il canale Sabbioncello
Opera da 922.000€, dei quali 700.000 di PNRR
Divieto di transito a biciclette e pedoni, da lunedì 12 giugno a sabato 17 giugno, nei tratti della Ciclovia del Sole che attraversano il Comune
La Regione accelera sulla transizione digitale ed ecologica. Presentata oggi a Carpi l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) dell’Unione Terre d’Argine: 9 progetti, per un contributo di 6,5 milioni e un investimento di oltre 9 milioni di euro
A San Giovanni in Persiceto nasce anche una struttura dedicata ai cicloturisti per dormire e riparare le bici
Interventi di fresatura e riasfaltatura a partire dalla semicarreggiata nord di via Emilia ovest. Seguiranno manutenzioni nelle zone Storchi-Barozzi e in via Divisione Acqui
Ok unanime del Consiglio alla delibera che ratifica la variante allo strumento urbanistico comunale per la realizzazione del percorso da via Forghieri a stradello Lenzini
Inizia l'intervento nel tratto che costeggerà la ferrovia dopo il ponte con il fiume Panaro. Lavori per 200mila euro dalla durata di 4 mesi
Il nuovo tratto di circa un chilometro (accanto alla corsia sud) collegherà l'abitato al nuovo polo commerciale della Madonna degli Angeli
La presentazione dell’intervento nella seduta di lunedì 13 febbraio del Consiglio del Quartiere 4. L’assemblea dovrà esprimere un parere sul progetto
Al via i lavori per operare una ricucitura efficace della rete viaria e ciclo-pedonale delle aree residenziali poste a ovest della frazione
Da lunedì 16 gennaio sarà temporaneamente interrotto il transito per consentire la realizzazione di una barriera acustica fonoassorbente. Lavori per circa tre mesi
Il percorso sarà lungo 555 metri e collegherà 'abitato della frazione formiginese con l’ospedale di Baggiovara. Costo complessivo di 340mila euro
Ad occuparsi della redazione dello studio di fattibilità sarà la società Netmobility dell’ingegner Francesco Seneci, realtà di riferimento per la pianificazione urbanistica e la progettazione della mobilità ciclabile e pedonale
L’intervento si inserisce nel Biciplan intercomunale per collegare Modena con i Comuni del Distretto ceramico
Manutenzione su un tratto di 700 metri del ciclopedonale verso Vignola; in via Sant’Anna intervento sul verde e riqualificazione di due tratti
Tutto il percorso è dotato di un sistema di videosorveglianza collegato h24 con le forze dell’ordine, sottopasso compreso dove, inoltre, è stato realizzato anche un sistema di allarme anti-aggressione collegato costantemente con le centrali operative delle forze di polizia.
Congiungerà due ciclabili già esistenti. Gli obiettivi: mobilità consapevole e riduzione delle soste a bordo strada degli automezzi
Sopralluogo in bicicletta di sindaco e assessore ai Lavori pubblici sul percorso dove è stato riasfaltato 1 chilometro e 200 metri lineari. Intervento parte di un pacchetto da 920 mila euro
Con il completamento dell’impianto di illuminazione si sono conclusi a San Felice sul Panaro i lavori di realizzazione del nuovo percorso pedonale ciclabile
I lavori interesseranno il tratto compreso nel territorio comunale di Modena che costeggia la Gherbella. Circolazione pedonale e ciclabile sospesa per dieci giorni