Il Festival del Gioco non delude mai, soddisfazione per Play 2023
Visitatori in crescita per l'evento che è diventato punto di riferimento per il mondo del boardgame e del gioco di ruolo
Visitatori in crescita per l'evento che è diventato punto di riferimento per il mondo del boardgame e del gioco di ruolo
Il Festival del Gioco - che si chiude stasera a ModenaFiere - torna ai numeri pre-pandemia, con 40mila presenze: un aumento del 70% rispetto all'edizione dello scorso anno. Oltre all'ottimo risultato di pubblico Play ha centrato il suo obiettivo: coniugare al meglio il gioco giocato con la riflessione culturale
Superata anche la prova organizzativa: grazie alla sensibilità dei giocatori arrivati da tutta Italia e alla macchina allestita da ModenaFiere nessun problema per il rigoroso rispetto delle regole anti Covid. Momoli: “Un successo che è frutto di un eccellente gioco di squadra”
Si svolgerà da venerdì 3 a domenica 5 presso ModenaFiere. Sperando che il rinvio in autunno non si conclusa poi con l'annullamento, come fu lo scorso anno
L'organizzazione ha sperato di poter gestire un'edizione su quatro giornate a settembre, ma le regole imposte avrebbero stravolto eccessicamente la "missione" dell'evento. I biglietti saranno rimborsati
Il Festival del Gioco e il tema della Resistenza. Per l’edizione 2020, spostata a settembre, nasce il game “Repubblica Ribelle” primo gioco da tavolo dedicato alla repubblica partigiana di Montefiorino
Secondi rinvio per la manifestazione modenese, che punta ad andare in scena ugualmente in autunno
Il concorso premia la capacità di dare sfogo alla fantasia, scoprendo l’importanza di ascoltare, cooperare e fare delle scelte utilizzando il gioco da tavolo. Iscrizioni fino al 19 gennaio
Per gli amanti del gioco un kit esclusivo ideato dagli organizzatori di Play – Festival del Gioco. Fino al 6 gennaio
Venerdì 6 settembre in Municipio, sul documento le firme del sindaco Gian Carlo Muzzarelli e del rettore Angelo O. Andrisano per l’impegno di Comune e Università
Si tratta di Marco Magnani di Brescello e Marco Montanari di Cavriago che in finale hanno sconfitto una coppia modenese
Consegnato a Stefano Bartezzaghi e Nicla Iacovino il Premio dedicato a Giampaolo Dossena. Over booking per lo spazio gestito da INAF, Istituto Nazionale Astrofisica. In fila per Sio, il disegnatore più seguito su Youtube, per farsi autografare la nuova edizione del suo fumettogame
Grazie alla casa editrice CMON varato un concorso promosso dagli organizzatori di Play che premia capacità di elaborare e presentare in modo fantasioso ed originale i propri sogni
In programma dal 5 al 7 aprile 2019 presso Modena Fiere con tante novità. Il tema scelto, da coniugare in versione giocosa, sarà la “Corsa allo Spazio”