Il Policlinico di Modena si trasforma in set cinematografico per le riprese del Docufilm “La Casa di ciascuno” che partendo dai 60 anni di storia del Policlinico guarderà al futuro della Sanità dei prossimi decenni
Morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa colpiscono soprattutto le persone tra i 20 e i 40 anni, ma dopo il Covid la fascia pediatrica è sensibilmente aumentata. Bertani: “Sono incrementate le forme più acute e severe"
Nel punto nascita più importante della provincia sono stati 2840 i parti avvenuti nel corso dello scorso anno. Attualmente sono 70 le ostetriche in servizio nel reparto diretto dal professor Fabio Facchinetti. Riportiamo le storie di Svitlana, Federica e Valentina
A stabilirlo i dati e le analisi dello studio condotto dalla rivista statunitense NewsWeek ottenuti anche tramite questionari compilati dai pazienti per misurare la loro percezione del proprio benessere funzionale e della qualità della vita
Per un'intervento di manutenzione delle facciate esterne del Policlinico sabato l'ingresso 3 sarà chiuso alle auto. Domenica non sarà accessibile il parcheggio per i motocicli a fianco dell’ingresso 1
L'Ostetricia e Ginecologia del Policlinico di Modena aderisce all'Open Week sulla salute della donna organizzato per il 29 giugno e da Onda - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna negli ospedali che, come il Policlinico, hanno vinto i bollini rosa di Ospedale a Misura di donna
L’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico di Modena aderisce all’Open Week sulla salute della donna. Tl tema scelto è quello della Sindrome Pre-Mestruale e del Disturbo Disforico Premesturale
Happy Briks il progetto per far giocare e divertire i piccoli pazienti. L’Associazione Mo.C.Bricks di Modena dona Set Lego per i bambini ricoverati al Policlinico
Il Policlinico di Modena acquisisce un nuovo ecografo digitale di ultima generazione che completa la dotazione dell’ambulatorio, attivo all’interno della Gastroenterologia