Immigrazione. I richiedenti asilo curano le aree verdi del Policlinico
L'intervento dei giorni scorsi è stato il primo banco di prova della collaborazione tra comunità modenese e richiedenti asilo
L'intervento dei giorni scorsi è stato il primo banco di prova della collaborazione tra comunità modenese e richiedenti asilo
Dopo gli eventi sismici del maggio 2012, che hanno colpito pesantemente anche il Policlinico di Modena, sono stati effettuati vari sopralluoghi da parte del Comitato Tecnico Scientifico Regionale. Ciò ha messo in evidenza nuove necessità
Il servizio, attivo dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 19 ed il sabato dalle 8 alle 14, ha la finalità di garantire al Paziente con difficoltà di movimento l'accesso e l'uscita dalla struttura ospedaliera in condizione di comodità e sicurezza
E' del dottor Lucio Brugioni l'ideazione del catetere giugulare ecoguidato JBL, che sta avendo un impatto positivo sulle attività sanitarie, riscontrando successo a livello internazionale
È l'associazione sindacale più rappresentativa dei medici dell'Ausl di Modena, Anaao Assomed, a mettere in fila le critiche all''ambiziosa fusione dei due principali ospedali modenesi, il Policlinico e Baggiovara
La scelta di una targa semplice nasce dal desiderio di onorare la memoria di un uomo schivo dotato di grande umanità. “Un grande uomo, un grande medico, un grande maestro" ha commentato il dottor Paolo Carpeggiani
Le proposte saranno illustrate nel corso di un incontro pubblico, promosso dalla Conferenza stessa, in programma venerdì 24 giugno alle ore 18 nell'aula magna del liceo Muratori di Modena
Sarà costituita dal 1 luglio la cabina di regia che dovrà gestire il processo sperimentale di integrazione, con durata tre anni, tra i due ospedali modenesi Policlinico e Baggiovara. E' quanto è stato riportato dal sindaco Muzzarelli ieri al consiglio comunale
I disservizi che riguardano la struttura sanitaria modenese vanno dal decesso del neonato alle infezioni contratte in sala operatoria, ma anche danni causati nel corso di esami diagnostico-strumentali
Si terrà presso l'Accademia Militare di Modena l’VIII Convegno regionale di aggiornamento “Malattie reumatiche del polso e della mano” organizzato dalla Struttura Complessa di Chirurgia della Mano del Policlinico di Modena
L'Unicef ha scelto il reparto di Pediatria e Oncoematologia Pediatrica del Policlinico di Modena per il suo tradizionale appuntamento con la consegna delle "Pigotte"
Il centro sarà attivo dal lunedì al venerdì, e vi lavoreranno diverse figure professionali: neuropsichiatra, psicologo, educatore, logopedista, terapista della riabilitazione psichiatrica
E' stata una giornata dedicata al gioco quella dei bambini ricoverati ieri al reparto Pediatria dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. E' stata infatti interrotta la ruotine dei bambini grazie agli organizzatori di Play, il festival del gioco svoltosi a Modena l'ultima settimana di Aprile
Per Venerdì 8 Aprile è stato indetto a Modena un convegno affronta sia l’appropriatezza organizzativa e clinica della rete di cure palliative regionali sia le migliori possibilità di intervento per i pazienti
Il Policlinico di Modena è impegnato per la mobilità sostenibile con una serie di iniziative, tra cui la partecipazione all’evento di Legambiente del 2 aprile
Sono molte le iniziative organizzate in concomitanza con la Pasqua al Policlinico, grazie al contributo di operatori e volontari che si adoperano per rendere meno asettiche le corsie dell'ospedale, soprattutto per i pazienti pediatrici
Il 18 e il 21 Dicembre saranno diverse le iniziative che il policlinico di Modena per portare un sorriso ai tanti dimenticati. Il progetto ha visto la partecipazione anche dell'ufficio scolastico e della conferenza territoriale sociale e sanitaria
Il Policlinico di Modena ha deciso di rinnovarsi dando l'incarico di direttori a cinque nuovi professionisti. Anche l'Università di Modena ha partecipato con tre professori eccellenti
E' un fondo di oltre un milione quello previsto dal Ministero della Salute per le 3 grandi ricerche che avverranno tra l'università e l'azienda ospedaliera modenese. UniMoRe e l'USL al centro della ricerca nazionale
Sono arrivati ieri i nuovi giocattoli e computer donati dall'associazione giovanile dei Lions per un ammontare di 2.000 euro. Secondo lo spirito associativo, il Leo Club promuovere nei giovani il senso civico per performare la qualità del leader
Pronti a smettere di fumare? Sono in tanti ad esserci riusciti grazie ai corsi gratuiti "Smettere di fumare" organizzati dal distretto di Modena. Ecco come iscriversi e come sarà la modalità del corso
La Regione Emilia-Romagna ha prorogato per tutto il 2015 le misure a sostegno dei lavoratori colpiti dalla crisi. Sono inoltre previsti aiuti per chi è stato colpito dal terremoto, ecco le modalità nel dettaglio
Il Tribunale del Malato rivela i dati sulle denunce e le lamentele verso il sistema sanitario modenese sia privato che pubblico. Più della metà delle denunce sono dirette al Policlinico di Modena
E' pronto il bando del Policlinico di Modena intento ad investire 20 milioni nella ristrutturazione di 25 mila metri quadrati. Un progetto che vuole portare alla rinascita della struttura entro il 2018