Al via al piano particolareggiato in via Due Ponti a Carpi
Il consiglio dà l'ok alla presentazione del piano ‘particolareggiato’ per nuove residenze vicino al passaggio a livello
Il consiglio dà l'ok alla presentazione del piano ‘particolareggiato’ per nuove residenze vicino al passaggio a livello
Sì in Aula al referendum per l’istituzione di un nuovo Comune tramite fusione tra Lama Mocogno e Montecreto, in provincia di Modena. Ma l'approvazione del progetto di legge di 7 articoli che da il via libera al referendum, arriva solo dalla maggioranza.
E' iniziata la raccolta firme contro la costruzione delle nuove fonderie cooperative di Modena in località Navicello. Già centinaia di cittadini hanno sottoscritto la petizione popolare in pochi giorni. A Luglio sarà depositato dalla ditta il primo studio di fattibilità
L'esponente del Carroccio evidenzia anche problematiche legate ad "anomalie denunciate da alcuni dipendenti riguardanti rapporti di lavoro, assunzioni e bandi di concorso"
E' stato ricordato l'eccidio del 12 Luglio 1944 con la presidenza del Presidente Bonaccini: "Ricordo del passato di straordinaria attualità, istituzioni e società civile siano argine a favore della democrazia e della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza al nazifascismo"
Il Consiglio comunale chiede una serie di azioni a tutela dei lavoratori del digitale. Lo fa con l’approvazione all’unanimità di due ordini del giorno, uno di Art.1 – Mdp – Per me Modena e l'altro del Pd
Due giorni di incontri nei Quartieri per illustrare l’avviso per selezionare gli interventi previsti dall’attuale strumento urbanistico e la ricognizione per aggregati di rioni
La sicurezza prima di tutto e così a Nonantola si dà al via il provvedimento dell’Amministrazione Comunale che riguarda la Zona Rurale Sud del paese
Il Consiglio Comunale di Modena conferma l'attribuzione dei fondi che saranno utilizzabili solo per le tipologie di spese legate all’attività e documentate come previsto dalla Disciplina
Con l'approvazione in Consiglio comunale di Carpi dà il via al progetto che consentirà di percorrere a piedi o in bici un anello di 45 chilometri
Articolo Uno solleva in Consiglio Comunale la questione riders: “Riteniamo che le modalità d’inquadramento e le condizioni dei fattorini s’inseriscano nel contesto più ampio dello sfruttamento della precarietà lavorativa"
Il diverso tipo di carboni ha dato risultati positivi sull’abbattimento delle emissioni odorigene, ora si aumenta la quantità. Presentato il progetto per l’emissione E26 per lo stabilimento di via Zarlati
E' stata approvata la proposta presentata dal Pd di creare un Hospice Territoriale anche nel modenese. L'idea è stata approvata integrato dagli emendamenti del sindaco, che individua villa Montecuccoli come possibile collocazione
Saranno stanziati 1.330.000 euro per la messa in sicurezza dall'amministrazione comunale volendo puntare su due obiettivi, ovvero tutelare la salute pubblica e recuperare un'area industriale dismessa
Crocevia di intrighi e spie, di complotti e attentati, di antifascisti in fuga ma anche delle trame di influenti esponenti legati al consolato italiano, la città di Ginevra negli anni Trenta del Novecento fa da sfondo al libro “Se avessi qui Mussolini” dello storico e giornalista Fabio Montella
Il Comune di Concordia e la Regione chiedono un tavolo di salvaguardia occupazionale per individuare una soluzione che dal fallimento conduca l’azienda e i suoi lavoratori alla possibilità di riprendere la produzione
NERI (Candidato Sindaco): “Le priorità non possono essere queste. L’Amministrazione uscente ha lasciato indietro gli italiani.” On. Golinelli: “La ‘ristrutturazione’ in corso si aggira su 200.000 euro. Negli ultimi decenni quanti denari pubblici hanno speso per il campo nomadi di Camposanto?"
Un piano provinciale per favorire la crescita del territorio dal punto di vista della viabilità e dell'edilizia scolastica, senza dimenticare la Pedemontana