Notizie su politica
Fine stato di agitazione sindacale a MEMO di Modena. Ingresso di nuovo personale
Si è concluso lo stato di agitazione sindacale presso MEMO grazie alla raccolta di 2.200 firme della petizione "Salvare MEMO" e dopo 4 mesi sono arrivate le prime risposte concrete
Deceduto nella notte Giorgio Vecchi, presidente di Confcommercio Modena
Si è spento Giorgio Vecchi dopo una vita spesa nella promozione del territorio e delle attività commerciali.
Ricerca sui Centri di vicinato modenesi. Ass. Vandelli: "Necessario rilanciarli"
"I centri di vicinato sono da rilanciare" è quanto sostien l'assessora Anna Maria Vandelli, a seguito di un'analisi dei 16 già presenti in città, valutando le potenzialità sociali di questi gruppi
Fondo Vittime di scippi, borseggi e furti. Stanziati fondi per ulteriori risarcimenti
E' stato integrato di 7mila euro il fondo comunale a sostegno di chi ha subito reati come scippi, borseggi, furti su auto e in abitazione. Le richieste agli Sportelli Non da Soli
Riqualificazione energetica e rigenerazione edilizia nel contesto dell'economia circolare
Caduti sul lavoro delle ex acciaierie e ferriere. Una lapide per ricordarli in via Scaglietti
Una lapide per ricordare i caduti dell'ex acciaierie e ferriere di Modena sarà posta in via Scaglietti
San Cesario, venduta la struttura dell’ex macello comunale in centro storico
“Una nuova vita per l'edificio a beneficio della città in termini di decoro architettonico e servizi” questo il commento del sindaco Gozzoli a seguito della venduta della struttura dell’ex macello comunale in centro storico
Maranello e Fiorano festeggiano 30 anni di gemellaggio con i comuni Sardi
Il Circolo Nuraghe, ha confermato la propria capacità e la propria disponibilità riuscendo a gestire la celebrazione del 30° anniversario del Patto di gemellaggio, sostenuto dai comuni di Fiorano Modenese e di Maranello, dalla Fasi e dalla Regione Sardegna
Il senatore Pietro Grasso a Carpi per l'Assemblea Liberi e Uguali
L'ambasciatore del Vietnam incontra Muzzarelli. Modena interessante per l'Asia
Cao Chienh Thien in visita a Modena in Municipio con Gian Carlo Muzzarelli
Lega contro stop Euro 4. Bargi: "Grande successo raccolta firme, banchetti nei prossimi weekend"
Il consigliere regionale Leghista Stefano Bargi dice di no al blocco degli euro 4 e ha iniziato con la Lega a raccogliere firme, iniziativa che proseguirà anche nei prossimi weekend
Associazionismo. Iniziati lavori in Regione al bando per 200 mila euro di contributi
La Regione Emilia-Romagna, tramite il lavoro della commissione Economia, mette a disposizione delle associazioni 200 mila euro
Emilia-Romagna regione con maggior numero di fusioni di Comuni. Petitti: "Libera scelta"
Fusioni Comuni. L'assessora Petitti: "I cittadini hanno deciso liberamente quale strada percorrere per il proprio futuro, in un'Emilia-Romagna che resta la regione in Italia in cui sono state realizzate il maggior numero di aggregazioni"
Sicurezza. Carpentieri “Più uomini e una Questura di fascia A”
Il consigliere Carpentieri del Pd ha presentato una nuova interrogazione per chiedere l’aumento degli organici delle forze dell’ordine presenti in città, la reintroduzione del poliziotto di quartiere e l’elevazione della Questura di Modena alla fascia A
Infrastrutture. Dell'Orco: "Bretella a Ottobre, Cispadana troppo costosa spetta alla regione"
“Umanità e responsabilità: accogliere perché” con Claudia Lodesani
25 anni 00Willy con Caludia Lodesani, la modenese presidente di "Medici senza frontiere"
Giornata della cittadinanza solidale nei quartieri modenesi
Fondi strutturali europei. Bianchi: “Emilia-Romagna prima regione in Europa per utilizzo”
Ok dalla commissione Bilancio alle risoluzioni collegate ai pacchetti Ue su politiche di coesione, politica agricola comune (Pac) e politiche per la mobilità nonché sul quadro finanziario post 2020
Il primo bar modenese con cannabis light. I proprietari rispondono a Giovanardi
L'altro Festival a La Terra dei Padri, con Fusaro, Blondet e Amato
"1948 Italia al bivio". La mostra elettorale e i comizi
Trivelle. Legambiente Modena: "Stop alle concessioni, rivedere autorizzazioni esistenti"
A seguito dello stop della Giunta Regionale, Legambiente Modena si aspetta che il MISE, titolare dell’iter autorizzativo per le concessioni, tenga conto del parere della Regione e dell’opposizione di Comuni e cittadini e rigetti la richiesta della società
70 anni di Cgil per i pensionati. Nel modenese gli ex dipendenti pubblici prendono di più
Lo Spi compie 70 anni, periodo in cui si è allargato a 51 leghe di cui 7 nel solo distretto modenese. Un'analisi della situazione dei pensionati modenesi