Un'iniziativa per celebrare i 70 anni dell’organizzazione, si è pensato ad un dibattito-confronto con i propri militanti, attivisti e funzionari, sul tema della contrattazione sociale territoriale con enti locali e azienda Ausl
E' stata sottoscritto dal Comune e dagli Archivi Notarili del Ministero il via libera al progetto di ampliamento con contributi di Unicredit, Fondazione Cassa e Unesco
Via alla sperimentazione di Moovas Tribe srl. L’assessora Filippi: “Doveroso il supporto a ogni iniziativa che concorre all’aumento degli spostamenti urbani sostenibili”
E' avvenuta oggi in Municipio la firma del protocollo con la presidente della Rete Simona Arletti e quello del Consiglio nazionale dell’Ordine professionale Gianmario Gazzi
Grazie a 375 mila euro di contributi, saranno finanziati altri 28 interventi alle Polisportive modenesi voluti dal Comune di Modena. I finanziamenti vanno dal calcetto al tennis, fino alla riconversione dello spazio bocce
L'ex Amcm torna a dividere il Consiglio Comunale, infatti il progetto di recupero non trova il voto contrario solo del centrodestra e dei pentastellati, ma anche delle sinistre
Il sindaco Muzzarelli e l’assessora Costi con i rappresentanti del settore: “Serve tavolo nazionale per il sistema Fca in Italia, Modena parte essenziale”
Sono state approvate dal Consiglio comunale di Modena il nuovo Piano che prevede azioni e servizi per un valore che sfiora i 106 milioni di euro per il solo 2018. Obiettivi principali le misure di contrasto all’esclusione, alla fragilità, alla povertà
Numeri che mostrano la ricchezza e la forza della Regione, con saldo positivo di 147 milioni e un debito ridotto a 50 milioni, inoltre 30 milioni sono stati liberati per i territori. Promossa anche la sanità
Il parco della Cappuccina di Carpi è al centro di un progetto presentato in Consiglio Comunale, che si svolgerà in 47 mila mq da espropriare a fianco del cimitero con 850 mila euro già stanziati
Approvata dal Consiglio la delibera presentata dall’assessore alla Cultura Cavazza. L’associazione avrà un profilo del tutto pubblico anche per poter accedere a finanziamenti
“La bretella di collegamento Campogalliano – Sassuolo, e con essa tutte le opere accessorie previste, è necessaria oggi come se non più di vent’anni fa e bloccare la sua realizzazione sarebbe da irresponsabili: per il distretto, per la sua economia e per i posti di lavoro”
Il consigliere regionale leghista all'attacco: "Dai numeri che ha fornito Seta è facile intuire che si è passati ad un momento in cui è solo Modena a risentire di questa mancata manutenzione"
Tra le novità anche un nuovo cadenzamento di quaranta minuti, che non convince Gibertoni (M5s) e Sabattini (Pd), ma l'assessore Donini precisa: "Solo una prova". Bargi (Ln): "Treni anche nelle ore notturne dei week-end per i giovani"
Nella comunicazione al Consiglio sulla nomina del nuovo presidente Andrea Cattabriga e del cda dell’azienda, il sindaco ha richiamato il documento dell'assemblea modenese
La consigliera richiede anche informazioni sulle verifiche programmate da Arpae, anche per comprendere se siano stati adeguatamente informati dell’accaduto gli agricoltori della zona
Nella proposta del privato al vaglio del Consiglio quattro piazze, verde, percorsi ciclopedonali, una palestra, un parcheggio seminterrato e la sistemazione delle vie di confine
Sarà l’approvazione delle linee guida delle prossime fasi per il recupero dell’ex Amcm e il trasferimento di proprietà di immobili del comparto in cambio di opere pubbliche il tema principale al centro del Consiglio