Poste Italiane favorisce l’innovazione e l’avvicinamento al digitale anche nella provincia di Modena dove i cittadini potranno da ora usufruire dell'assistenza virtuale in ogni momento
Non si ferma l'ufficio postale di Cavezzo anche dopo l'atto criminoso di sabato 8 agosto. Potenziata l’apertura e l’operatività della sede frazionale di Motta sulla Secchia
Si è tenuto l’incontro tra il presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei e il Responsabile provinciale di Modena di Poste Italiane Mauro Chiarelli, indetto a seguito delle segnalazioni di cittadini su disfunzioni del servizio. Nessuna ufficio sarà chiuso, ma si lavorerà per tornare presto alla normalità
Velocizzare i servizi offerti attraverso la digitalizzazione delle procedure. Parte oggi anche per la provincia di Modena il servizio online di Poste Italiane per le pratiche di successione
Dopo alcuni disservizi di Poste Italiane negli ultimi giorni, il presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei scrive al Responsabile provinciale: “garantire i servizi e mettere cittadini e imprese nelle migliori condizioni possibili per tornare alla normalità”
A sei mesi dall’atto criminale che ha privato la città di Concordia del suo ATM postamat, Poste Italiane ne consegna uno di ultima generazione con moderni sistemi di sicurezza
Cisl annuncia le venti portalettere come annunciato da Francesco Balzano: "L'assunzione dei venti portalettere nel nostro territorio è prevista dall’accordo sulle politiche attive che abbiamo sottoscritto a livello nazionale"
Per garantire la continuità del servizio ai cittadini, durante il periodo dei lavori, che avranno una durata presumibile di circa 60 giorni lavorativi, l'ufficio continuerà il suo servizio
E' stato nominato come responsabile della filiale modenese Maurizio Cianciarelli a sostituzione di Mauro Chiarelli, che aveva ricoperto quel ruolo negli ultimi due anni e mezzo