Notizie su povertà
VIDEO | Comune e Caritas: "Contrastare la povertà anche di tipo educativo e sociale"
Comune, Caritas e parrocchie: un protocollo per migliorare gli interventi anti-povertaà
Siglata la convenzione che rafforza le azioni per l’inclusione sociale. Tra gli impegni del Comune il sostegno al Centro Papa Francesco che è frutto di co-progettazione
Povertà abitativa e marginalità sociale. Più risorse per contrastarle
Ok alla mozione presentata da Carpentieri (Pd) che sollecita l'intervento del Governo per la casa. “Con il Pug rigenerazione urbanistica e piani Ers ed Erp”
Vive nella sua auto nel parcheggio multipiano, dopo la gara di solidarietà ora arriva un alloggio
Una vicenda che ha visto molti cittadini di Mirandola attivarsi a sostegno di un uomo in condizioni di povertà. L'intervento dell'Amministrazione ha poi consentito di garantire un tetto a "Giacomino"
Un modenese su dieci a rischio povertà, quest'anno contributi a 1.617 famiglie
Nel 2022 contributi economici comunali per 1.617 famiglie residenti in città, 400 in più rispetto al 2019, dopo i due anni del Covid. Quest’anno erogati 3,3 milioni
L'appello di Porta Aperta in campagna elettorale: "Non dimenticate i poveri"
Lettera aperta dell’associazione modenese ai candidati del territorio modenese
Comunità "di transito" per senzatetto, parte la sperimentazione modenese
A giugno l’inaugurazione della struttura che ha già avviato i primi inserimenti. Ottenuti inoltre fondi Pnrr per la ristrutturazione di 5 alloggi per dell’housing first
VIDEO | "Modenesi sempre più poveri". L'indagine sui lavoratori dipendenti
Scatta il piano di accoglienza invernale per le persone senzatetto e in difficoltà
Da mercoledì 1 dicembre accoglienza per far fronte all’emergenza freddo, mentre è partita già dai primi di novembre l’attività serale delle Unità di strada dei volontari
Lotta alla povertà estrema e tutela dei senza fissa dimora, la Regione assegna ai Comuni oltre 1,1 milioni
La Regione ha assegnato a una serie di Comuni e Unioni di Comuni un finanziamento per la povertà, da destinare a interventi e servizi in favore di persone in condizione di povertà estrema e senza dimora
Empori solidali modenesi, con la crisi gli utenti aumenteranno fino al 40%
Le sette strutture attive in provincia di Modena fanno i conti con l'aumento del livello di povertà e si organizzano per raggiungere più beneficiari. Potrebbero aprire anche nuovi empori
Assegno familiare: tutti i requisiti per ottenerlo a Modena
Ecco tutte le informazioni utili per i requisiti per ottenere l'assegno familiare a Modena
Termina il periodo di accoglienza per senzatetto e persone fragili, per alcuni possibilità di una nuova vita
Da invernale che era, l'accoglienza si era trasformata in sanitaria per l’emergenza Covid-19. Per 34 persone possibilità di reinserimento sociale
Contributi del Comune di Modena per inquilini morosi incolpevoli
Una guida pratica per capire se vi sono i requisiti e come funzionano i contributi per inquilini morosi incolpevoli
Reddito di Solidarietà, il sussidio regionale per 1.600 famiglie modenesi
Da luglio, il Res integra il Rei nazionale per un contributo economico mensile che sfiora i 900 euro per nuclei familiari numerosi. Attivati numerosi percorsi di inclusione socio-lavorativa. Da settembre 2017, data di avvio della misura regionale di contrasto alla povertà, 34mila richieste
In San Bartolomeo la seconda Giornata dei Poveri, incontro con don Erio Castellucci e Francesco Marsico
Aperte domande per Reddito di inclusione. Oltre 1.500 le richieste ricevute
Dal 29 ottobre occorre recarsi allo Sportello di piazzale Redecocca. Dall’inizio dell’anno sono state 1500 le richieste per ottenere il beneficio erogato dall’Inps
Fondazione Cassa di Risparamio finanzia cinque progetti contro la povertà minorile
Dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena le risorse ai Comuni per un milione e mezzo di euro per combattere la povertà minorile, attraverso attività educative, centri di aggregazione, sostegno ai genitori in difficoltà economiche
Meno requisiti per ottenere il Reddito di Inclusione, via alle nuove domande
Non saranno più richiesti i requisiti familiari. Molte delle 340 domande respinte dall’Inps potranno essere riesaminate. Quelle già accolte sono invece 115
Sotto la soglia di povertà il 4,5% degli emiliani. Il piano della Regione
Stanziati oltre 240 milioni in tre anni: Reddito di solidarietà, reinserimento lavorativo, inclusione sociale, fondi ai Comuni e ai territori. Bonaccini-Gualmini: "Massimo impegno per non lasciare indietro nessuno, rafforzando i servizi e con misure innovative"
Cambia il Reddito si Solidarietà regionale, sarà integrazione del sussidio statale
Progetto di legge Pd-Si-Mdp di modifica alle misure regionali: con l’introduzione del nuovo provvedimento nazionale "le platee delle due misure risultano pressoché coincidenti"
Assegni di maternità e contributi per nuclei numerosi. Come presentare le domande
Al via alle domande presso l'Ufficio Pacchetto Famiglie del Comune di Modena per ottenere gli assegni di maternità e contributi per nuclei numerosi
Freddo. Al via l'unità di strada che intercetta i senza dimora
Al via il nuovo servizio, gli operatori professionali escono anche di giorno per mappare zone a rischio e contattare chi ha bisogno. In questi mesi oltre 90 persone accolte in struttura
Reddito di solidarietà. Sono olltre 1.500 le famiglie modenesi richiedenti
Il Res affianca e integra la misura nazionale, il Reddito di inclusione, allargando la platea dei destinatari e includendo anche i nuclei senza minori, i lavoratori precari e quelli con basso o bassissimo reddito