Carburanti, il prezzo cresce ancora. "A Modena la concorrenza sparisce"
L'analisi di Federconsumatori sui prezzi di benzina e diesel, dopo l'introduzione del cartello del prezzo medio che finora non ha portato alcun risultato per gli utenti
L'analisi di Federconsumatori sui prezzi di benzina e diesel, dopo l'introduzione del cartello del prezzo medio che finora non ha portato alcun risultato per gli utenti
Respinto il ricorso al Tar dei gestori. Confesercenti: "I nuovi cartelli dei prezzi medi dei carburanti? Inutili e dannosi"
Modena, con una media di 2,41 euro al chilo, occupa il secondo posto nella classifica delle città italiane dove la pasta costa di più
Sarà in vigore dal 3 aprile e da quella data sarà la base per tutte le tipologie di opere pubbliche da realizzare nel territorio regionale e riferimento per gli appalti privati in edilizia
Fiepet Confesercenti Modena replica alle accuse di Federconsumatori: "Aumenti del 9,4% e non del 20%". Inflazione e caro energia incidono parecchio sui pubblici esercizi"
L'analisi di Federconsumatori mostra un livellamento al rialzo e punta il dito contro la speculazione
In pochi giorni il carburante ha subito un nuovo boom, nonostante le misure tampone del Governo. Ora si pensa ad un tetto di prezzo
I controlli di Polizia locale hanno rilevato ritardi e costi maggiori di quelli comunicati all’Osservatorio del Mise. Sanzioni e accertamenti su due esercizi ‘duplicati’ con tariffe diverse
Sfondata quota 1,6 euro. Dall'inizio dell'anno un pieno da 50 litri è aumentato di 8 euro e 20 centesimi per la benzina e di 7 euro e 29 centesimi per il gasolio, con un rincaro rispettivamente dell'11,4% e dell'11,1%
Rincari eccessivi nelle farmacie e non solo. L'associazione mette poi nel mirino le mascherine prodotte dalla Tecnoline di Concordia, che avrebbero prezzi "incredibili"
Osservatorio prezzi Federconsumatori: ecco il raffronto tra i prezzi (e non solo) di Modena e Reggio Emilia, dove emerge un chiaro vantaggio di costo a favore dei consumatori modenesi