Primarie Pd, Zingaretti vince con larga maggioranza. Affluenza in leggero calo
Nel modenese Zingaretti 71%, Martina 17% e Giachetti 11%. Circa 31mila i votanti in provincia, il 14% in meno rispetto alla consultazione del 2017
Nel modenese Zingaretti 71%, Martina 17% e Giachetti 11%. Circa 31mila i votanti in provincia, il 14% in meno rispetto alla consultazione del 2017
Domenica 3 marzo, anche nel modenese, si terranno le Primarie per l’elezione del segretario nazionale e dei componenti dell’Assemblea nazionale del Partito democratico. Si vota dalle ore 8.00 del mattino alle ore 20.00 della sera
I resti assegnano un componente in più sia ai sostenitori di Renzi (11) sia a quelli di Orlando (3)
Andrea Orlando ha raccolto 7.611 voti, pari al 21,20% dei consensi; Michele Emiliano 1.248 voti pari al 3,48%; Matteo Renzi 27.049 voti pari al 75,33% dei consensi espressi
Il segretario provinciale del Pd Lucia Bursi spiega l’organizzazione della consultazione elettorale. Come in passato potranno partecipare anche stranieri e 16enni. In città 18 seggi
Stefano Iseppi rappresenterà il Partito Democratico alle elezioni comunali di Pavullo, avendo superato con il 55% l'altra candidata alle primarie, Stefania Cargioli. Sono stati 1923 gli elettori che hanno partecipato alla consultazione
Entro le ore 12.00 Stefano Iseppi e Stefania Cargioli hanno presentato le firme richieste. Al voto alle primarie il 7 febbraio
Nel centrosinistra sono in corsa per ora Stefano Iseppi e Stefania Cargioli. Il termine ultimo per presentare altre proposte di candidatura è venerdì 20 novembre
Il democratico modenese trionfa nella scontata sfida con il forlivese Roberto Balzani, con il 78% in provincia. Inizia il cammino di Bonaccini verso la carica di Governatore, ma la coalizione di centrosinistra si trova a fare i conti un una bassissima affluenza alle urne
Alle ore 17 nel modenese hanno votato 6.157 persone nei 97 seggi disponibili. Affluenza decisamente bassa se raffrontata i precedenti appuntamenti nazionali e amministrativi. Prossima rilevazione alle ore 20.00
Domenica 28 settembre, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, si vota nei 97 seggi allestiti nel modenese alle primarie per l'elezione del candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione. Agli elettori verrà consegnata un'unica scheda contenente i nominativi dei due candidati: il voto si esprime apponendo un unico segno in uno dei due riquadri
I Pm bolognesi Morena Plazzi e Antonella Scandellari hanno inoltrato al Gip la richiesta di archiviare il caso che vedeva il candidato alle primarie Pd indagato per una somma di 4000 euro. Si attende la convalida
Da domenica 21 a sabato 27 settembre, in tutta la provincia, si terranno ben 47 assemblee nei Circoli Pd, aperte a iscritti ed elettori, per raccogliere indicazioni sulle proposte programmatiche e sui nominativi che andranno a comporre la lista degli otto candidati modenesi del Pd al Consiglio regionale
Dopo Matteo Richetti, ritiratosi dalla contesa, anche Stefano Bonaccini risulta indagato nell'inchiesta per le spese sostenute dai consiglieri e dai gruppi dell'Assemblea Regionale. Il candidato: “Disposto a chiarire ogni addebito”
“Immagino il vostro dissenso, ma la politica non è la vita”, così Richetti annuncia il proprio forfait alle primarie del centrosinistra. “Decisione sofferta e meditata per il bene del Pd e della Regione”
Attivo in provincia un gruppo che sostiene l'ex sindaco di Forlì come candidato presidente alle prossime primarie del centrosinistra, in programma il 28 settembre
I criteri di scelta: competenze acquisite e rappresentatività sociale, politica e territoriale. Fino al 25 settembre consultazioni nei circoli locali, poi verranno composte le liste. Il segretario Lucia Bursi si chiama fuori
Incomincia la sfida in vista delle primarie del centrosinistra, con Matteo Richetti che sottolinea benevolmente il doppio ruolo di segretario e candidato assunto da Bonaccini, che non potrà durare a lungo
Il summit nella sede provinciale del partito si conclude con un rinnovato idillio tra il candidato sindaco Muzzarelli, Francesca Maletti e Paolo Silingardi. Niente scissioni o liste civiche. Si attende di capire quali equilibri sono stati stabiliti
Nella casella di posta elettronica dei garanti regionali del Pd non c'è ancora traccia della documentazione inviata da Francesca Maletti sul contestato voto delle primarie modenesi. I Garanti mettono le mani avanti: "Non potremo essere puntuali come quelli cittadini"
Svanisce con l'assemblea cittadina di ieri sera l'ipotesi di una lista civica dei delusi dalle primarie capeggiata da Francesca Maletti, che si mette a disposizione di Muzzarelli, seppur con toni molto critici
Arriva dopo diversi giorni di disamina la parola fine sui ricorsi presentati dai candidati al Comitato di Garanzia: pagamento agli stranieri non comprovabile, mentre il trasporto ai seggi è stato dichiarato legittimo. Accertata invece la violazione del silenzio elettorale
Tre ordini del giorno propongono di erogare contributi alle comunità filippina, ghanese e nigeriana, per finanziare cene conviviali al costo di 2 euro. L'iniziativa goliardica del consigliere Michele Barcaiuolo. Gelo tra i democratici