Notizie su progetti
Musica, arte e inclusione di ragazzi disabili. Al Phi Hotel Canalgrande arriva l'evento Dis-Armonie
Ragazzi disabili e lavoro. Il mondo degli eventi e del catering si apre a tutti
Grazie alla collaborazione tra Aut Aut, Magicamente liberi e il Phi Hotel Canalgrande, il primo degli eventi per l'inserimento lavorativo di ragazzi fragili nel settore degli eventi e del catiring
La Radioterapia pediatrica diventa un mondo fantastico per i bambini grazie a Tommy
Primo caso in Italia di trasformazione di una sala per la tomoterapia in un ambiente multimediale tridimensionale popolato da personaggi fantastici
Un progetto sulle emozioni ricordando Lucio Battisti per educare alla comprensione del sé
Un mix tra educazione alla comprensione del sé, inclusione, educazione civica, integrazione e conoscenza del proprio territorio, musica e pittura
Educazione ambientale: al via i progetti di Hera per i giovani
Oltre 70 nuove attività gratuite per le scuole, una challenge per piantumare fino a 300 alberi e un sito completamente rinnovato: tornano La Grande Macchina del Mondo (4-13 anni) e un pozzo di scienza (14-19 anni). Lunedì 25 e giovedì 28 settembre gli Open Day online per gli insegnanti
Torna “HeraSolidale”, il progetto benefico che negli ultimi 4 anni ha raccolto oltre 670 mila euro
Il progetto di solidarietà nell'ultima edizione ha donato 445 mila euro ad alcune organizzazioni impegnate in programmi di solidarietà e ambiente. Si aggiungono le iniziative straordinarie in aiuto alle persone colpite dalla pandemia, dalla guerra in Ucraina e dall’emergenza maltempo in Emilia-Romagna
Autismo e migranti: l'utilizzo dei fondi per l'integrazione sul territorio
Lo scorso 29 agosto l’Azienda USL di Modena ha presentato un aggiornamento sulla programmazione e l’utilizzo del fondo nazionale autismo e un resoconto del lavoro del Tavolo provinciale multiprofessionale Migranti e vulnerabilità
Progetto Ragazze Digitali: al via i summer camp di Modena e Reggio Emilia
Dal 4 al 14 settembre torna il progetto Ragazze Digitali, alla decima edizione, nato da una collaborazione tra il Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari Unimore e l’associazione European Women’s Management Development per ridurre il divario di genere nell’informatica e poi esteso agli altri atenei dell’Emilia Romagna
“Energie libere” percorsi formativi per i giovani creativi
A settembre via alle iscrizioni alle proposte gratuite per imparare a progettare e organizzare iniziative artistiche. L’assessore Bortolamasi: “Un progetto che guarda e investe sul futuro”
Lumen di FabLab Junior capofila del progetto europeo “Jugaad”
Il capofila del progetto è l’associazione Lumen che gestisce il FabLab Junior, palestra digitale per ragazze e ragazzi del Comune di Fiorano Modenese
“Itinerario musicale culturale italiano” a Modena omaggiati Pavarotti e Freni
“Territorio con una grande tradizione lirico-sinfonica e riferimento per il belcanto”: l’assessore Bortolamasi ha ricevuto in Municipio i promotori dell’iniziativa diffusa
Nuovo ospedale di Carpi, approvato lo studio di fattibilità da 126 milioni
La struttura, finanziata per il 45% dallo Stato, sostituirà l'ospedale Ramazzini
Erasmus+: 18 allievi del Cfp Nazareno in Spagna
Sono partiti da pochi giorni i primi 12 allievi con destinazione Valencia, per maturare esperienza sul campo nei ristoranti della splendida città iberica, senza dimenticare momenti di divertimento
Autismo ed inclusione: attivati 11 progetti con le associazioni del territorio
Sottoscritte le convenzioni tra Comune, Ausl ed enti del terzo settore. Per la realizzazione oltre 300 mila euro destinati in parte anche agli assegni di cura
VIDEO | Nasce la Band Rock ’n Rulli, un nuovo percorso di inclusione
Finale Emilia. Presentato lo studio di fattibilità per il ripristino della Piscina comunale
È stato lo stesso professionista a illustrare, dopo i saluti e l’introduzione del sindaco Claudio Poletti, il lavoro sviluppato per poter riconsegnare a Finale Emilia, dopo il crollo del controsoffitto avvenuto nell’agosto scorso, un impianto natatorio efficiente, del quale atleti e appassionati soffrono pesantemente la mancanza
La Supply Chain Challenge di Makeitalia torna all’Università: oltre 50 studenti protagonisti
Dopo il successo della prima edizione, il secondo capitolo del Campionato Nazionale di Supply Chain, riservato agli studenti magistrali dei corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale, torna a Reggio Emilia.
Promuovere la Legalità e cittadinanza attiva: un bando per i progetti
Dal Comune un fondo di 25 mila euro per attività di sensibilizzazione contro criminalità organizzata, reati ambientali, gioco d’azzardo. Domande fino al 29 giugno
Avis e Florim insieme per giornata mondiale del donatore di sangue
FLORIM e AVIS in una collaborazione con l’obiettivo di ampliare il numero dei donatori volontari del territorio. Sei diversi appuntamenti di screening per poter accogliere le circa 200 adesioni pervenute
Minori soli non accompagnati: un progetto per la formazione professionale
Un futuro come operatori del verde, del settore edile, meccanico o della ristorazione. Al via quattro corsi di formazione professionale finanziati con bando regionale
Concorso di progettazione per il centro di Vignola, 12 i progetti presentati
Al termine del primo grado della procedura sono stati presentati 12 elaborati, ovviamente tutti in forma anonima come prevedono le regole del concorso
Prendersi cura della scuola e dei compagni il progetto della scuola Madonna Pellegrina
Martedì 30 maggio la visita in Municipio per incontrare l’assessora Baracchi a cui avevano inviato un biglietto di ringraziamento per il lavoro di cura svolto per la scuola
"Progetto di cittadinanza" gli studenti della San Carlo in Consiglio Comunale
Alcuni alunni della scuola hanno incontrato il sindaco e il presidente Poggi. Muzzarelli: “Questa è la vostra casa”