Verso la mobilitazione del 18 febbraio a Roma cresce il senso di frustrazione degli imprenditori in Appennino: un territorio abbandonato dallo Stato Brusiani: “Popolazione dimezzata in 40 anni, non siamo solo gettito fiscale”
Dopo oltre due anni dall'accertamento della presenza di fibre di amianto nelle strutture dei Poliambulatori, i sindacati denunciano l'assenza di tutela per gli operatori e per gli utenti, chiedendo conto all'Azienda Usl e al Policlinico del futuro di quegli spazi
"Non scendo finché non verrò pagato". Questa la protesta attuata da un lavoratore che stamattina ha portato alla mobilitazione 118, polizia municipale e vigili del fuoco. Situazione risolta intorno alle 17.40 dopo sette ore di trattative
Continua tra molte difficoltà organizzative l'azione di disturbo alla circolazione e di volantinaggio del Coordinamento modenese per la Rivoluzione. La Coordinatrice lascia il gruppo in dissenso con le scelte di alcuni, ma chi resta promettte di manifestare ad oltranza
La rivoluzione prevista dal Coordinamento 9 dicembre non lascia il segno a Modena, ma blocca la viabilità intorno al centro per alcune ore. I manifestanti sfilano lungo i viali scagliandosi contro le istituzioni e invocando il dovere di ribellarsi alla classe politica
In migliaia protestano a Reggio Emilia per la tutela dei prodotti made in Italy. Gli allevatori di suini modenesi in prima fila, per denunciare il crollo del settore, con una produzione dimezzata negli ultimi 10 anni
Appuntamento in piazza Costituente per protestare contro la burocrazia che rallenta la ricostruzione della Bassa Modenese. Al centro della contestazione anche il fisco e le ordinanze emesse dalla Regione
Un grosso progetto per la realizzazione di un allevamento per 40mila animali da pelliccia scatena le proteste degli animalisti. Il Comune di Modena esamina le carte, mentre il 21 dicembre è previsto un corteo in città
Azione dimostrativa degli studenti autonomi, che hanno anticipato la manifestazione di venerdì prossimo con un gesto rivolto a contrastare quella che definiscono una "speculazione dell'azienda SETA"
Al centro della manifestazione indetta stamattina vi è il mancato rinnovo del contratto integrativo aziendale e lo scontro ormai aperti su aperture domenicali, adeguamenti salariali e pagelline per i lavoratori
Folle gesto di un uomo ancora non identificato, che è stato prontamente bloccato dagli uomini dell'esercito a presidio del Tribunale. Ora si trova in questura per essere interrogato
Il Comitato Sisma.12 e Federconsumatori si attivano per risolvere il problema di utenze elettriche decisamente elevate, che Enel applica senza alcun tipo di riguardo per la situazione delle famiglie rimaste senza casa nella Bass
Sull'onda dello scandalo rimborsi dei consiglieri emiliani, Iorio Grulli compie un altro gesto eclatante in viale Aldo Moro. E l'assessore Muzzarelli lo invita a desistere e concentrarsi sulle procedure con cui la Regione stanzierà fondi alla sua azienda
Organizzata dal comitato Sisma.12, la manifestazione ha voluto sottolineare i ritardi nella ricostruzione della Bassa Modenese. Prese di mira le istituzioni, in particolare il Governatore dell'Emilia Romagna Vasco Errani
L'allarme suonato dal Comitato Sisma.12: "Nonostante gli annunci trionfalistici dei nostri governanti, la ricostruzione non è partita e ci si sta mestamente infilando nel buco nero dell'oblio, come è successo a L'Aquila"
Già tagliati i tronchi di alcune piante di via Libertà, mentre monta la rabbia dei cittadini di fronte alla decisione improvvisa del Comune. Vignola Cambia accusa l'amministrazione di aver ignorato il percorso partecipativo degli anni scorsi
Protesta di alcuni cittadini: «Chi frequenta il parco Amendola si è accorto che delle fontane una volta in funzione ne sono rimaste attive pochissime, in pratica solo tre. Troppo poche per un'area così estesa e vissuta: soprattutto in un'estate così calda»
Mercoledì 17 luglio alle 20.30 ai giardini pubblici manifestazione di protesta contro l’insediamento di impianti e progetti che trasformano Finale Emilia nel polo pattumiera della Regione
Il sindacato degli edicolanti torna all'attacco e si prepara a depositare la petizione firmata dai cittadini alle diverse amministrazioni locali e al Prefetto, per chiedere lo stop alle nuove autorizzazioni per la grande distribuzione
Il Governatore e il Premier faccia a faccia con i rappresentanti dei comitati di cittadini terremotati che hanno manifestato impugnando cartelli di protesta: "Si sta facendo tutto quello che si può fare"
Qualche decina di lavoratori del Rsa Obi e della Filcams/Cgil si sono dati appuntamento davanti al negozio di Cittanova per solidarizzare con il collega licenziato nei giorni scorsi e chiede più dialogo
Sabato pomeriggio di corteo in via Emilia Centro per manifestare contro lo sgombero del centro sociale Stella Nera avvenuto nelle scorse settimane in zona Fiera
Una circolare interna vieta ai lavoratori della catena di bricolage di rilasciare dichiarazioni sulle condizioni di lavoro. I sindacati chiedono un confronto, mentre resta alta la tensione sulle aperture nelle festività
Il Collettivo Autonomo Studentesco invita al non voto con uno striscione appeso alla sede provinciale del Pd. Baruffi non ci sta: "Questi ne hanno prese troppo poche quando erano piccoli"
"Sabato pomeriggio andremo direttamente noi cittadini dal prefetto, che rappresenta il Governo nei territori, per reclamare ciò che ci spetta". Appuntamento alle 15 davanti alla Prefettura in viale Martiri della Libertà