Amministrazione Comunale, il Settore Istruzione si trasferisce in via Santi
Il trasloco degli uffici da martedì 7 novembre nell’ambito del piano di razionalizzazione delle sedi comunali. Invariati numeri telefonici e indirizzi email
Il trasloco degli uffici da martedì 7 novembre nell’ambito del piano di razionalizzazione delle sedi comunali. Invariati numeri telefonici e indirizzi email
L’assessora Ferrari ha risposto all’interrogazione di Silingardi (M5s): “Per le Cie 60 giorni di attesa a causa di carenza di personale e del fermo nazionale al servizio Io certifico”
Al via un’indagine con i dipendenti dell’Amministrazione comunale sulle attività trasversali dell’ente: dal Personale alla Ragioneria fino ai Sistemi informativi
L'assessora: "Finalmente si riparte con la ricerca di personale". Prime tre assunzioni nel settore Opere Pubbliche
Lunedì 24 luglio gli uffici iniziano a lasciare i locali di via Galaverna nell’ambito della razionalizzazione delle sedi. Invariati riferimenti telefonici e di posta elettronica
Anche il Comune di Modena applica la nuova normativa sulle segnalazioni con un portale informatico per dipendenti e collaboratori, assicurando l’anonimato
Federconsumatori attacca il modello attualmente in vigore in Questura, che già da tempo costringe a lunghissime attese: "Modena città di serie B"
Luca Salvatore, già dirigente di Patrimonio e Tributi, sostituisce Luca Chiantore ora direttore generale di Unimore. È anche il Responsabile della transizione digitale
Il Comune sta predisponendo un portale più moderno e flessibile: in programma formazione per i dipendenti e per i professionisti esterni. Attivazione a marzo
Novità nelle disposizioni per dipendenti e collaboratori del Comune di Modena, oltre ai comportamenti on line e all’attenzione per i Social “personali”
Il Comune di Formigine è stato premiato con un punteggio di 3,60 su 4 dal Consiglio d’Europa per il rispetto dei 12 Principi del buon governo amministrativo
Premiati a Venezia 39 comuni. A ritirare il premio la sindaca Emilia Muratori
Una circolare ministeriale esclude l’attività di intermediazione di soggetti terzi. Ferrari: “Il Governo intervenga per consentire un servizio che funziona”
Rimarranno aperti i servizi di Polizia mortuaria, il Contact center della Polizia locale, la Biblioteca Rotonda e i luoghi dedicati alle visite turistiche
Ok al Piano triennale per l’informatica che fotografa l’applicazione, a livello comunale, delle misure previste dall’Agenzia per l’Italia digitale
Via libera del Consiglio comunale alla delibera di indirizzi per definire la gara, basa d’asta a 50 mila euro all’anno. La gestione Unicredit scade a marzo 2023
Scansionati oltre 16mila fascicoli per un’operazione che ridurrà i tempi di accesso agli atti senza aumento dei costi
A Modena indetta una selezione per un posto a tempo indeterminato nella Pianificazione. Domande entro il 15 settembre
Il piano triennale individua azioni e progetti per ridurre le asimmetrie di genere all’interno dell’ente valorizzando tutte le diversità
Alcuni servizi comunali traslocheranno al primo piano della struttura di via di Mezzo. Il spermercato troverà posto su un terreno vergine di fronte al Pam
Accordo per chi lavora nelle sedi decentrate di ministeri, agenzie fiscali, enti pubblici non economici
Via alla nuova modalità: per il ritiro degli avvisi depositati all’Ufficio relazioni col pubblico occorre fissare un appuntamento sull’agenda online
Federconsumatori e Spi/Cgil uniscono le forze e ampliano l'offerta rivolta ai cittadini per la creazione guidata dell'identità digitale
La selezione in corso si svilupperà per la prima volta con modalità esclusivamente digitali. Il “proctor” e la commissione verificheranno l’attività dei candidati
In 15 giorni mille domande per l'impiego da istruttore amministrativo. Il candidato prevalente è donna, nella fascia 19-39 anni