Sullo smartphone l’avviso di pagamento che si può effettuare direttamaente on line. Tramite l’applicazione anche notifiche di servizi demografici, finanziari e sanzioni
La società in house della Regione è diventata il quarto gestore nazionale di SpID: sono più di 850 gli sportelli per l'attivazione, anche fuori dall'Emilia-Romagna, e sei le differenti modalità per ottenere l'identità digitale, alcune novità assolute in Italia
Il Comune seleziona anche il dirigente del Servizio prevenzione e protezione (Lavori Pubblici). Per entrambe le posizioni le domande entro il 13 gennaio
I sindacati: "Coinvolti 14mila lavoratori modenese, ma la maggior parte continuerà a garantire i servizi essenziali". E scacciano le polemiche: "Nessuna contrapposizione con altre categorie"
Una commissione formata in maggioranza da esterni all'Ente verificherà titoli e requisiti per entrare nell'elenco regionale, tra cui Giunta e Ufficio di Presidenza dell'Assemblea legislativa individueranno i dirigenti cui conferire gli incarichi
Il 23 settembre chiusura anticipata dei servizi demografici in via Santi 40. Confermati gli appuntamenti per residenze e in parte per autentiche e carte d’identità. Stato civile aperto
Lo sfogo di ANAMA: "Non riusciamo a svolgere al meglio il nostro lavoro perché i vari enti statali e parastatali come il catasto, la conservatoria, l'anagrafe e l'Agenzia delle Entrate non fissano appuntamenti e rallentano le procedure"
Designata dal sindaco Muzzarelli al posto di Giuseppe Dieci, in pensione a fine settembre. Rimarrà “a interim” al comando deĺla Polizia locale fino a dicembre
Dopo la protesta, ancora senza risposta, via libera a otto assunzioni, tra cui un dirigente. Sono le uniche possibili in questa fase, avrebbero dovuto essere 93
Un tema che fa spesso discutere, dove comunicazione istituzionale e politica sono separate da confini troppo labili. Cuppi: "Il cuore del problema è il mancato riconoscimento delle persone giuridiche come controparte contrattuale da parte di Facebook e Instagram"
Protocollo con le Aziende sanitarie “per accompagnare la ripresa delle attività all’insegna della sicurezza”. Fa parte delle Linee guida Covid definite con i sindacati
Il responsabile Lavoro nei servizi pubblici della Segreteria cittadina del Pd Roberto Melotti interviene sulla decisione di passare alla gestione della Fondazione CresciaMo due nidi modenesi
Chi aveva già appuntamento per carte d’identità sarà ricontattato al telefono per uno nuovo. Possibili urgenze, certificati online e in edicole, Stato civile per denunce di nascita e morte
In applicazione all’ordinanza regionale per contrastare la trasmissione del virus l’amministrazione comunale di Modena ha adottato misure igieniche e accorgimenti
“Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”: nei vari settori dell’amministrazione comunale tante opportunità per i giovani delle superiori
Solo 24 amministrazioni locali su 47 pagano le fatture entro i 30 gioni previsti. In regione una media di 35 giorni e solo un quarto del volume economico totale viene liquidato in tempo