Rinasce il Comitato per l'Acqua Pubblica contro l'amianto trovato nella rete idrica di Carpi. Le promesse fatte non sono state mantenute secondo i responsabili del Comitato, perciò la battaglia deve riprendere
Successo dell'assessore Ingrid Caporioni, che rivoluziona il linguaggio della burocrazia: "È una decisione con la quale diamo il via a una vera e propria rivoluzione culturale e un impegno politico importante per le politiche di genere e le pari opportunità che coinvolge tutti gli assessorati."
Il Comune di Modena è tra le città che spendono meno in Italia. Il problema è che il costo del personale pubblico è pari ai finanziamenti per scuola, famiglie, anziani, minori e persone con handicap
Menani (LN) aveva dichiarato che a Sassuolo c'erano nuovi profughi non segnalati dal Comune. L'Amministrazione risponde spiegando che erano in città da Luglio e che l'Assessore Vini aveva persino rilasciato numeri ed informazioni alla stampa
Anagrafe chiusa dal 25 al 27 dicembre e l’1, 5 e 6 gennaio 2015. Polizia mortuaria e Stato civile aperti venerdì 26, sabato 27 dicembre e lunedì 5 gennaio per nascite, morti, funerali
Il Presidente: "Salvaguardare i posti di lavoro, tagli inaccettabili". A Modena si contano circa 500 dipendenti, di cui molti destinati a programmi di mobilità
MoPensaLed è il progetto dell'Assessore Guerzoni con cui si intende risparmiare 200mila euro rispetto al 2014. Attraverso questo progetto sarà possibile ridurre le emissioni utilizzando nuove tecnologie
Ha avuto successo il progetto del Comune di Formigine, che ha permesso ai cittadini di segnalare le problematiche quotidiane. In un solo anno si contano 1.100 segnalazioni
Le difficoltà finanziare, culminate con la mobilità per diversi dipendenti, stanno facendo ritornare in auge la possibilità dell'unificazione con i vicini “d'oltresecchia”. Muzzarelli: “Un laboratorio nazionale”
Muzzarelli fissa un incontro con i dipendenti il prossimo 28 novembre poi chiede una verifica della mobilità ai sindaci dei comuni della provincia. Il 25 un incontro pubblico per illustrare ai cittadini i conti disastrati dell'Ente
Primo premio nazionale tra i Comuni non Capoluogo di Provincia: la chiarezza sullo stato finanziario, bilancio sociale e comunicazione trasparente alla base del successo
Le audaci proteste di Gian Carlo Muzzarelli sui tagli del Governo vengono spente da Graziano Delrio, stamane a Bomporto. Dimezzare il personale pare l'unica strada: "Ma non lasceremo a casa nessuno"
L'Amministrazione ha previsto un taglio di 12 milioni ai trasferimenti, Rete Impresa ha commentato contrariata dichiarando: "Se pensano che saranno le imprese a risanare il bilancio si sbagliano"
La burocrazia vista attraverso gli occhi delle imprese che per il 41% perde fino a tre giorni al mese di tempo lavorativo per capire le carte burocratiche, un costo attuale di 1,2 miliardi di euro a causa di una pubblica amministrazione complessa e non informatizzata
A Formigine i cittadini possono abbattere piante pubbliche su richiesta al Comune. Questo procedimento prevede però sanzioni qualora non vengano rispettate le normative promosse dal Comune stesso
Ascolto e analisi per i problemi maturati su luogo di lavoro, ma anche supporto e stimoli motivazionali. Il bilancio dello Sportello fornito dall’assessore Ferrari, in risposta all’interrogazione consiliare di Bortolotti (M5s)
Dieci settori, coperti da cinque uomini e cinque donne. Via da mercoledì 1 ottobre con anche venti responsabili dei servizi. Muzzarelli: "Migliora l'efficacia". Sono venti i responsabili dei servizi ai quali il sindaco ha attribuito l'incarico
Nella Bassa Modenese Confesercenti accusa l'esagerata lentezza della burocrazia che allungano di molti i tempi di ricostruzione, ora l'appello passa alle amministrazioni comunali