Rally. Partenza a rilento a Scorzè per Top Drivers
Un po' troppa la ruggine da smaltire per i due portacolori del neonato sodalizio modenese, Maschera e Maddalosso, sulle veloci pianure dell'entroterra veneziano.
Un po' troppa la ruggine da smaltire per i due portacolori del neonato sodalizio modenese, Maschera e Maddalosso, sulle veloci pianure dell'entroterra veneziano.
Un malore blocca il pilota di San Giovanni Rotondo, già in affanno durante lo shakedown, e lo costringe al ritiro anticipato, ancor prima di iniziare la vera sfida.
Avvio scoppiettante per la nuova scuderia modenese, presente su due campi di gara nel fine settimana, schierando il rientrante pilota di Foggia al prossimo Rally di Alba.
La nuova scuderia modenese, con base a Vignola, si presenta al tradizionale appuntamento veneziano con il locale Maschera e con il patavino Maddalosso.
Tra la pioggia ed il fango emerge il pilota trentino, portacolori di GDA Communication, che chiude il debutto sullo sterrato trevigiano con un ottimo sesto di classe.
L'ultima gara di Cristiano Torreggiani, al fianco del pilota di Monselice, si conclude con un amaro ritiro, a causa di un semiasse, quando era in piena lotta per il podio.
La stagione 2019 del pilota di Albignasego si archivia nel migliore dei modi, terzo di classe in un difficile weekend, caratterizzato da una fitta e persistente nebbia.
Rimandato il debutto del giovane trentino, portacolori di GDA Communication, costretto al forfait anticipato per noie tecniche, accusate durante lo shakedown.
Il pilota di Albignasego conferma il proprio feeling con la Repubblica del Titano, chiudendo primo di classe ed undicesimo assoluto al Circuito dei Campioni.
Il pilota di Maranello, sulla Peugeot 208 R2 del team vicentino, è il vincitore della finale unica nazionale della Rally Cup Italia e della Michelin Zone Rally Cup.
Il patavino conquista il TRZ di zona per auto storiche, grazie al secondo assoluto, con Danese che fa bis, nel CIR, mentre la sfortuna si accanisce su Righetti e Bertazzo.
In un evento da record, quasi centotrenta i partenti, il pilota di Venezia prende le misure alla Renault Clio Super 1600 di PR2 Sport, in vista della prossima stagione.
Il portacolori di GDA Communication brilla di fronte al pubblico amico, per una sola prova speciale, prima che noie tecniche lo costringano ad abbandonare la compagnia.
I Daprà sugli scudi con papà Matteo quinto assoluto, dietro ai big del CIWRC, ed il debuttante Roberto in evidenza, tra le R2, mentre Montemezzo brilla nelle storiche.
Il pilota di casa, dopo aver firmato il secondo tempo assoluto sulla prima speciale, accusa problemi all'impianto frenante ed il cedimento dell'alternatore, ritirandosi.
Il pilota di Maranello firma la classe R2B, ipotecando in zona la Coppa Rally ACI Sport e la Michelin Zone Rally Cup, con un felice Baracchi ed uno sfortunato Rigodanzo.
La vittoria del cesenate (Ford Fiesta R5) maturata con una decisa progressione per liberarsi soprattutto del reggiano Rusce (Skoda Fabia R5). Nella gara “historic” vittoria di forza di Gilli-Giorgio con la loro Ford Sierra Cosworth
Si prospetta un’edizione di alto livello qualitativo di piloti e vetture, quella dei quaranta anni di una delle gare più apprezzate e cariche di storia in Italia. Il cesenate Simone Campedelli, protagonista del “tricolore” favorito d’obbligo, ma attenzione ai diversi “nomi” in grado di sbarrargli la strada
L'appuntamento di casa non sorride alla pattuglia sipontina ed il bilancio viene salvato unicamente dal bel duello, in K10, tra Vitulano e Guerra, andato a favore del primo.
Il pilota di Maranello porta la Peugeot 208 R2, di Baldon Rally, sul podio e chiude la partita per la Coppa Rally ACI Sport e per la Michelin Zone Rally Cup.
Entrambe i portacolori di GDA Communication chiudono con un buon terzo posto, lo scaligero alla guida della Renault Clio R3 ed il patavino sulla Peugeot 208 R2.
GDA Communication raccoglie meno di quanto seminato, il modenese fermo per il cedimento del turbo, quando era primo, ed il monselicense vincente, a denti stretti.
Il portacolori di GDA Communication, nonostante il secondo posto finale al San Marino Rally Show, lamenta cronici problemi di trazione alla sua Ford Sierra Cosworth.
Il pilota di Limana, portacolori di GDA Communication, si vede costretto ad alzare bandiera bianca, a due prove speciali dal termine, con la vittoria in cassaforte.
Il pilota di Modena rientra dal San Marino Rally Show con un secondo posto di classe che non soddisfa, al termine di una trasferta costellata da cronici problemi di trazione.