Tutti i dati, crimine per crimine della città geminiana. Modena in 15° posizione nazionale per diverse tipologie di reati nella classifica del Sole 24 Ore stilata in base alle denunce delle città italiane nel 2023
Il riconoscimento della Fondazione emiliano-romagnola su richiesta del sindaco Muzzarelli anche per una donna maltrattata dal marito. Oltre la metà dei casi riguardano furti su auto
Nel 2022 aumentano sensibilmente i dati circa l'operatività della Polizia di Stato, a fronte comunque di una flessione della delittuosità rispetto al periodo pre-pandemia. Ecco i numeri
Lo Sportello, attivato nell’ambito di un progetto regionale, accoglie vittime di qualsiasi tipo di reato per offrire informazioni, sostegno e orientamento
Lo evidenzia la Procura generale nella relazione di inizio anno, sottolineando il legame con la violenza di genere. “Ora le donne extracomunitarie hanno meno paura di denunciare”
Un volume notevole di lavoro per il Commissariato carpigiano, che ha visto quasi raddoppiare le persone arrestate in un anno. Attività importante per tutti gli uffici
Il Questore Silvia Burdese ha illustrato i dati operativi dello scorso anno, con alcuni riflessioni sui fenomeni che più interessano il territorio modenese. Crescita esponenziale per le espulsioni e gli ammonimenti
Secondo il Sole24ore il nostro territorio si piazza al 16 posto in Italia, migliorando la 12ensima posizione dello scorso anno, Ma in termini assoluti nel post-pandemia i reati denunciati sono in aumento
Per assistenza, informazioni e consigli attivo anche un numero verde: 800199661. L’iniziativa a Modena nell’ambito del progetto Emilia-Romagna Victim Support
Le forze dell'ordine hanno identificato i ragazzi protagonisti degli ultimi episodi di microcriminalità. Muzzarelli: "Aumentare educazione ma anche severitàà"
"In calo le notizie di reato nel 2021, ma l'attenzione e impegno restino alti": il sindaco Muzzarelli risponde a un’interrogazione presentata da Katia Parisi (Modena civica)
Presso la sede di Ancescao alla Polivalente di via 4 Novembre. Offre sostegno alle vittime e accesso al Fondo per i risarcimenti a cui si rivolgono sempre più cittadini raggirati
Sono sei gli episodi di vandalismo sulle gabbie per la cattura delle nutrie o altri dispositivi utilizzati per i piani di controllo sulla fauna selvatica denunciati quest'anno dalla Polizia provinciale. Per il presidente Tomei sono reati gravi che mettono a rischio la sicurezza
Netto calo per diversi reati, in particolare furti e rapine. Crescono le truffe e il riciclaggio. Rispetto all'anno precedente sono state però controllate meno persone lungo le strade
Pesano soprattutto gli omicidi e i tentati omicidi, ma anche le associazioni a delinquere, che vedono la città della Ghirlandina al secondo posto nazionale
La Prefettura ha fornito durante il Comitato per L'ordine e la Sicurezza Pubblica i dati sui reati denunciati in questa prima metà dell'anno. Muzzarelli: "Basta mappe della paura o ricerca di colpevoli"
Erano usciti "per bere una birra e mangiare una pizza", poi sono stati fermati dalla Polizia e hanno rifiutato di identificarsi. E' scattata così la sanzione e la denuncia per due ragazzi, uno dei quali irregolare in Italia
Il primo riconoscimento dell’anno concesso su istanza del Comune di Modena che nel 2019 ha chiesto l’intervento della Fondazione regionale per 4 persone. A breve altri 20 risarcimenti