Time Is Up: Benjamin Mascolo porta i sentimenti dei teenagers sul grande schermo
Una recensione di "Time Is Up", teen movie nel quale il cantante modenese Benjamin Mascolo fa il gran debutto d'attore con la fidanzata Bella Thorne
Una recensione di "Time Is Up", teen movie nel quale il cantante modenese Benjamin Mascolo fa il gran debutto d'attore con la fidanzata Bella Thorne
Una serie tedesca che ha stupito e sorpreso e che non verrà certamente dimenticata. Voto: 8,5
Una serie mal scritta che cerca di trattare vari temi delicati fallendo miseramente. Voto: 5
Quando una serie diventa lo specchio dell'animo umano. Voto: 10
Un ritorno di Checco Zalone inaspettato e coraggioso, ma allo stesso tempo non pienamente riuscito. Voto: 6
Una scrittura a dir poco pietosa rende il capitolo conclusivo di tutta la saga dei Skywalker un vero e proprio fallimento. Voto: 4
Un buon film per famiglie da guardare al cinema per le sue straordinarie animazioni e per una storia più convincente e matura rispetto al suo predecessore. Voto: 7,5
Un buon film in grado di emozionare gli amanti dei motori, ma non solo. Voto: 7,5
Un’idea di base molto interessante per una serie web modenese non perfetta, ma all’altezza delle aspettative
Una pellicola di per sé godibile che però non considera il fatto di essere il sequel di “Shining”. Voto: 6
Un cast d’eccezione per un film italiano di altrettanto alto livello che dimostra di non avere niente da invidiare alle grandi produzioni americane. Voto: 7,5
Un film coraggioso e autoriale che critica a gran voce la società odierna. Voto: 8,5
Una scrittura sbagliata da tutti i punti di vista rende questa serie uno dei prodotti più scadenti degli ultimi tempi. Voto: 3
Torna Tarantino con il suo film più personale. Voto: 9
Un film in grado di intrattenere e divertire, ma incapace di spaventare tanto quanto vorrebbe. Voto: 6,5
Una storia potente, una colonna sonora entusiasmante ed una CGI iperrealistica che rasenta la perfezione rendono questo remake un buon film, ma non basta per raggiungere il livello del classico Disney del 1994. Voto: 7
Il 31 agosto 2018 è nato il blog SIMOvies: un'avventura che prosegue senza sosta sulle pagine di ModenaToday
Divertente e sopra le righe come ormai la saga di “Fast & Furious” ci ha abituati, ma non potente come ci si poteva aspettare. Voto: 6,5
Un cast d’eccezione per una serie di altrettanto alto livello. Voto: 8
Un ottimo cinecomic in grado di divertire e sorprendere il pubblico per merito anche di una regia superiore rispetto al primo capitolo. Voto: 7,5
Una trama non particolarmente innovativa, ma incredibilmente interessante. Voto: 7
Un film ben riuscito che riesce a rappresentare al meglio la vita di Elton John tramite la sua musica. Voto: 7,5
Simile ed allo stesso tempo innovativo rispetto al classico del 1992, in grado di divertire i più nostalgici e le nuove generazioni. Voto: 7,5
Il film è stato distrutto dalla critica internazionale a causa delle numerose pecche che presenta, ma nonostante ciò la pellicola riesce ad intrattenere. Voto: 6
La noia è l’unica vera protagonista ed è ininterrotta per tutti i suoi 132 minuti di film. Voto: 4,5