Commercio. 12 milioni l'anno in crediti di imposta alle imprese montane, Aula unanime
Nuovi bandi regionali a settembre, contributi massimi di 5 mila euro, per favorire il commercio in Emilia-Romagna. L'Aula da l'ok all'unanimità
Nuovi bandi regionali a settembre, contributi massimi di 5 mila euro, per favorire il commercio in Emilia-Romagna. L'Aula da l'ok all'unanimità
Al via il bando regionale destinato a finanziamenti di iniziative di Enti locali, soggetti pubblici e privati
Oltre 30 milioni per l'abbattimento-azzeramento delle rette per nidi e l'aiuto per pagare l'affitto. Il presidente Bonaccini: "Provvedimenti senza precedenti nel Paese e un altro passo avanti per il nostro welfare"
Quasi 9 milioni di euro dalla Regione per sostenere 141 iniziative realizzate in Emilia-Romagna. Alla provincia di Modena 561 mila euro per 12 progetti
a Regione investe sulla formazione. Oltre 1,5 milioni di euro per 23 progetti pronti a partire già il prossimo anno scolastico, da Piacenza a Rimini
Il volume, curato da Alessandro Fabbri e frutto della collaborazione tra il Circolo filatelico ferrarese e l'Assemblea legislativa, raccoglie oltre 200 francobolli con riferimento alla regione, che spaziano dalla storia alla cultura, dallo sport alla musica
Una guida pratica e utile per i giovani imprenditori che vogliono iniziare o portare avanti il proprio progetto aziendale
Nuova misura fiscale, la Regione taglia l’Irap e la azzera per tre anni a chi apre una nuova impresa in zona di montagna. 36 milioni di euro di contributi, l'assessore Costi: "Un impegno per le aziende del territorio montano puntuale, concreto e operativo"
Arriva per i dipendenti della Regione il primo “portafoglio welfare” in Italia volto ad integrare le spese per salute, assistenza, scuola e assicurazioni dei lavoratori
Completato il quadro della Giunta dopo l'uscita dell'ex vicepresidente Gualmini, eletta al Parlamento europeo
Sono oltre 538mila, pari al 12,1% della popolazione. In 16 anni ci saranno 153mila nuovi italiani
Il parere del professor Falcon chiesto dagli uffici conferma: legge nazionale auto-applicativa e consente di votare da fine ottobre a fine gennaio senza il recepimento da parte dell'Assemblea legislativa
Tornano a farsi sentire le voci già emerse qualche mese fa circa un possibile rinvio di qualche mese del voto per le Regionali. Il Pd si conferma alle Amministrative, ma deve fare i conti con l'avanzata della Lega annunciata dalle Politiche 2018 e confermata domenica scorsa alle Europee
Visita della scolaresca a Bologna, accolta dai consiglieri regionali Pd Luciana Serri ed Enrico Campedelli
La procura ha chiesto condanne a diversi anni per i consiglieri del centrodestra, tra cui il modenese Enrico Aimi, oggi senatore. Chieste due assoluzioni per Bignami e Varani. L'ipotesi è di richieste false o gonfiate per i rimborsi con i fondi a disposizone dei gruppi consigliari
La nuova società, partecipata al 65% della Regione, nasce dalla fusione tra Aster e Ervet volta a promuovere e rendere maggiormente attrattivo il territorio emiliano-romagnolo
La Regione Emilia-Romagna propone numerosi corsi di formazione che si occupano di tematiche relative sia alla creatività, che al lavoro che alle competenze trasversali
La Giunta regionale ha approvato nei giorni scorsi il provvedimento che consente ai Comuni di ridurre del 10% i canoni di affitto per le famiglie composte da una sola persona, con reddito basso e bassissimo
Il Presidente dopo lo stop del Ministero: "La richiesta di tutti è una: non fermare l'Emilia-Romagna e permettere la realizzazione di opere autorizzate, finanziate e necessarie alla competitività del nostro sistema produttivo e turistico"
Dopo il successo dello scorso anno, la Giunta regionale ripropone lo stesso provvedimento anche per quest'estate. Potranno usufruirne le famiglie con i genitori che lavorano, residenti in Emilia-Romagna e con un reddito Isee massimo di 28 mila euro
Un altro anno record per l'Emilia-Romagna, quasi 60 milioni di presenze nel 2018: +14 milioni in quattro anni. In crescita tutti i comparti: Costa, Appennino, Città d'arte, Terme e le località fuori dalle mete tradizionali
La Giunta Bonacini ritiene che sia stata "invasa l'autonomia costituzionalmente riservata alla competenza regionale in materia di tutela della salute"
Si allarga la maxioperazione di rinnovamento del patrimonio sportivo: dalla Regione altri 8,6 milioni di euro per l'impiantistica. Nel modenese contributi per 1 milione e 31 mila euro a sostegno di 4 progetti
Lo ha annunciato il presidente Bonaccini: "Impugniamo solo le parti che stanno generando conflitto e confusione, quelle che più direttamente riguardano Regioni e Comuni. Le leggi non si disapplicano ma si contrastano nelle sedi opportuno, per cambiarle"
Nel 2018 altre 4mila nuove assunzioni nel Servizio sanitario dell'Emilia-Romagna, tutte a tempo indeterminato, di cui 484 a Modena