Al Museo civico un cantiere di Restauro "a Vista"
Da sabato 28 ottobre, nell’ambito del percorso di visita, si può assistere all’intervento conservativo di due tavole cinquecentesche di Girolamo Comi. Ingresso gratuito
Da sabato 28 ottobre, nell’ambito del percorso di visita, si può assistere all’intervento conservativo di due tavole cinquecentesche di Girolamo Comi. Ingresso gratuito
Il cantiere di restauro resta fermo e la struttura non sarà a disposizione dei cittadini e degli eventi per diverso tempo. La denuncia della consigliera Piccinini
La graduale riapertura è stimata nei primi mesi del 2024
Il cantiere continua il progetto di valorizzazione dell’edificio storico portano a quasi un milione di euro l’investimento totale in 3 anni
Riguarderanno 15 dei 16 manufatti del monumento. Intervento di restauro per complessivi 70.000 euro
Politecnica e Studio IT’S firmeranno la nuova conversione sostenibile del Palazzo in Canalgrande, che assumerà nuove funzioni per la Prefettura
L’intervento di manutenzione straordinaria delle facciate della Torre Civica di Piazza Garibaldi approvato dalla Giunta sarà sostenuto anche grazie al contributo di Marazzi Group
Il Comune ha svolto ulteriori indagini sul fabbricato ed è in attesa della valutazione di congruità della Commissione congiunta Regione-Soprintendenza per il recupero
Concluso il primo stralcio di lavori con il rafforzamento dell’edificio e la copertura. In corso la progettazione del secondo che comprende il restauro e la sistemazione del sagrato
I lavori dei restauro del monumento saranno avviati una volta concluso l’intervento di riqualificazione dei Giardini pubblici, anche questo nell’ambito del PNRR e previsto a partire dal prossimo autunno
Restauro di due fabbricati vincolati e costruzione di due edifici residenziali al posto di strutture agricole già demolite. Un ulteriore edificio sarà destinato alle autorimesse
Pubblicati i bandi. L’Assessore Bassi: “Fondamentale per il centro storico riportare tutti gli uffici ed il Polo Culturale in via Marconi”
L’affresco è celebre per raffigurare, oltre a un’immagine monumentale della Vergine in trono, uno dei più antichi ritratti di San Francesco, che secondo la tradizione fu eseguito sulla base delle indicazioni di coloro che lo avevano personalmente conosciuto
I beni recuperati sono stati riconsegnati al Mercato coperto oggi, venerdì 28 ottobre, in occasione del 91esimo compleanno della struttura
Consegnato il cantiere per l’intervento di risanamento murario, degli intonaci e degli elementi lapidei oltre che della copertura della torre per un valore di oltre 1 milione e mezzo
Sono terminati i lavori di ristrutturazione che hanno interessato l’istituto d’arte Venturi di via Belle Arti
A Villa Sorra di Castelfranco è previsto sabato 8 ottobre un open day per i cittadini, con la presentazione dei progetti di restauro e valorizzazione della Villa, della Serra-limonaia, del parcheggio e della Casa del Custode per un importo complessivo di circa sette milioni di euro, che partiranno ad inizio 2023
Concluso l’intervento sul manufatto in materiale lapideo al centro del mercato coperto. Si prosegue con il restauro conservativo dei banchi dell’ex pescheria
Prevista una spesa di quasi 160mila euro e ci sarà anche un contributo privato
Sulla recinzione di cantiere è stato posizionato un monitor per consentire a chi vive il mercato di “partecipare” alle diverse fasi di lavorazione delle opere
È stato concordato nel corso di un incontro tra il sindaco Muzzarelli e gli esercenti. L’intervento, del valore di 60 mila euro, avrà durata di circa due mesi
Quasi rasa al suolo dal terremoto del 2012, la storica dimora è stata restaurata meritando anche l’attestato di merito nel Concorso internazionale FICLU “La Fabbrica nel Paesaggio” promosso dal Club per l’UNESCO di Foligno
L'opera era stata rinvenuta quasi per caso all'interno del Municipio inagibile per i danni del sisma