Vicini alla zona bianca, Muzzarelli: "Lavoriamo con fiducia per le riaperture"
Muzzarelli nell’informazione al Consiglio comunale: "Grazie a vaccini, sanità pubblica e responsabilità dei cittadini intravediamo il traguardo. Zona bianca vicina"
Muzzarelli nell’informazione al Consiglio comunale: "Grazie a vaccini, sanità pubblica e responsabilità dei cittadini intravediamo il traguardo. Zona bianca vicina"
Turismo, lavoro e la ferma condanna dell’illegalità tra i temi della comunicazione del sindaco Muzzarelli al Consiglio comunale sull’andamento della pandemia: "Il quadro è incoraggiante e bisogna continuare a lavorare con fiducia"
Il gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Il Popolo della Famiglia ha presentato una mozione urgente: " La gestione della scuola in oltre un anno di pandemia è stato un totale fallimento. Il no al “liberi tutti” del Sindaco non può significare dire sì alle finte riaperture"
“Al Governo chiediamo estrema chiarezza sull’utilizzo degli spazi all’aperto e sul pass vaccinale”: il sindaco Muzzarelli nella comunicazione Covid al Consiglio
Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena si esprime sulla decisione di portare la didattica in presenza ribadendo che serve cautela. Sulle riaperture dei locali serve un cronoprogramma
Il 26 aprile sarà il giorno del ritorno della zona gialla (rafforzata). Per il Presidente del Consiglio Mario Draghi le aperture delle attività all'aperto sono un "rischio ragionato"
Con l'avvento della zona gialla la Rocca sarà aperta due giorni a settimana per visite su prenotazione
Le due Associazioni lanciano a loro volta il messaggio della riapertura ma lo fanno con una petizione online. L’obiettivo riaprire e dare la possibilità a tutti di lavorare
Il Museo della Salumeria Villani di Castelnuovo Rangone, riapre sabato 13 giugno prevedendo per l'estate aperture serali e tante altre novità
"Imbrogli e verificazioni", questo il nome del primo dei cinque appuntamenti a tema previsti a partire da martedì 2 giugno al Museo della Bilancia di Campogalliano. Il Direttore: "obiettivo garantire un’offerta museale elevata e variegata, in totale sicurezza"
#Sicuriaregoladarte, questo il nome della campagna lanciata da Palazzo Ducale in vista della riapertura post-lockdown, programmata per il 2 giugno. Ingressi contingentati, visite su prenotazione e altri tanti accorgimenti per ridurre il rischio al minimo
La Fondazione Modena Arti Visive annuncia la riapertura della mostra personale di Kenro Izu "Requiem for Pompei", interrotta in marzo a causa dell'emergenza Covid-19. Nelle sale del Mata potranno entrare al massimo dieci persone, con l'obbligo di mascherina
Dopo tre mesi di chiusura forzata causa emergenza Covid-19, riapre al pubblico il Castello di Montecuccolo di Pavullo nel Frignano. Ingresso libero nel weekend, visite guidate nei giorni feriali: tutto nella massima sicurezza
Riaprono, a partire da giovedì 28 maggio, il Museo Benedettino e Diocesano d’arte sacra e il Museo di Nonantola. Visite su prenotazione e misure di sicurezza per ripartire dalla cultura
Riapre, giovedì 28 maggio, con orario ridotto, il Museo Benedettino e Diocesano d'arte sacra del Palazzo Abbaziale di Nonantola. Per le visite, che si svolgeranno nel rispetto delle normative anticontagio, è consigliata la prenotazione
La Regione Emilia-Romagna ha approvato il protocollo, condiviso con il Terzo settore, per la riapertura in sicurezza dei centri sociali, circoli culturali e ricreativi
Il parco archeologico della Terramara di Montale annuncia la riapertura, prevista per venerdì 22 maggio. Ingressi scaglionati su prenotazione e aperture straordinarie le novità della fase post-Covid