La Finanza ha contestato la violazione delle norme antiriciclaggio: in sostanza venivano spedite all'estero somme di denaro superiore al consentito, frazionandole per eludere i blocchi automatici
Il presidente dell'ente e altre tre persone sono finite al centro di un'indagine della Guardia di Finanza per truffa e riciclaggio. Sequestrata una villetta in Toscana
Riciclaggio economico e crisi, sono 53.027 le segnalazioni dei reati di riciclaggio che arrivano in tutta Italia. CGIL chiede di impegnare accanto agli organi dello Stato l’attività preventiva e segnalatoria delle rappresentanze imprenditoriali, dei professionisti e consulenti, delle istituzioni locali
La Polizia Stradale ha sequestrato cinque veicoli e sta indagando per ricostruire la "filiera" dell'organizzazione criminale che ha reimmesso le auto usate sul mercato italiano
Un dato importante che rende merito alle pubbliche amministrazioni locali, così come fotografato dal rapporto UIF-Banca d'Italia. Ma continuano a preoccupare le segnalazioni di sospetto riciclaggio
Dati negativi per l'Emilia-Romagna in fatto di riciclaggio di denaro "sporco", infatti nell'ultimo triennio ha cumulato l'incredibile numero di 20.204 segnalazioni sospette di riciclaggio
Emila Romagna terza Regione in Italia per Pneumatici Fuori Uso generati: solo nel 2018 Ecopneus ne ha raccolte e riciclate oltre 22.000 tonnellate. Pari in peso a 2,5 milioni di pneumatici da autovettura
Lo scorso anno raccolte mille segnalazioni, ciascuna delle quali nasconde diverse operazioni. La Cgil preoccupata dai dati del report della Banca d'Italia
Tocca anche Modena la vasta attivitò condotta dai Carabinieri e dalla Procura di Bologna, che ha individuato un presunto cartello tra aziende in grado di monopolizzare i servizi funebri negli ospedali felsinei con la complicità di infermieri corrotti. Sequestrati 13 milioni di beni a diverse imprese funerarie
In ambito raccolta differenziata Modena ottiene eccellenti risultati per il 2017, preceduta solamente da Bologna e Piacenza. Nel complesso l'Emilia Romagna si registra regione migliore di Italia per il riciclo di carta e cartone
Anche nell'ultimo trimestre il report nazionale presenta un peggioramento delle statistiche locali circa le operazioni sospette. La Cgil: "Urgono tavoli istituzionali"
Guai per un 50enne a seguito del controllo della Polizia Stradale nell'area di sosta della A1 a Campogalliano. L'auto era per altro sottoposta a fermo amministrativo
L'operazione Billions ha permesso di scoprire reati fiscali, bancarotta, riciclaggio e reimpiego di denaro sporco. Polizia di Stato e Guardia di Finanza arrestano 4 persone e sequestrano beni per 10 milioni di euro
Si trova a Pavullo nel Frignano l' innovativo spazio in cui cartone, plastica, vetro e tessuti scartati dalle aziende saranno presto trasformati in arte sostenibile. Un progetto educativo e interattivo, dove gli artisti contemporanei collaboreranno con il pubblico
Un giovane modenese è stato smacherato dai Carabinieri di Forlì. Nel deep web svolgeva il ruolo di intermediatore finanziario, convertendo bitcoin per soggetti che trafficavano in stupefacenti. Sequestrata anche una pistola cui cui era solito spostarsi
Dati davvero poco incoraggianti sul fronte della legalità quelli che emergono dal rapporto della Banca d'Italia. La Cgil sottolinea nuovamente l'assenza di questi temi dal dibattito pubblico e politico
Ha superato il giro di boa il progetto di Hera che, in collaborazione con molti comuni del territorio modenese, incentiva la raccolta differenziata di studenti e famiglie e riconosce premi alle scuole
Sono 55 le persone coinvolte in un sistema di frodi informatiche e riciclaggio di buoni lavoro, che in due anni ha fruttato almeno 280mila euro. Brillante operazione dei Carabinieri di Carpi che hanno elaborato un'enorme mole di dati per incastrare l'organizzazione
Denunciato dalla Finanza a Genova un 64enne titolare di diverse aziende nel modenese, ma formalmente residente in ucraina. L'uomo stava rientrando con il traghetto da Barcellona e nascondeva una grossa quantità di banconote in un apaio di stivali di gomma
E' il secondo anno consecutivo in cui Soliera riceve il Premio "Comune Riciclone", promosso da Legambiente, per i risultati raggiunti anche nel 2015 in termini di raccolta differenziata e corretta gestione dei rifiuti