Segnalazioni di sospetto riciclaggio, a Modena il doppio della media nazionale
Lo scorso anno raccolte mille segnalazioni, ciascuna delle quali nasconde diverse operazioni. La Cgil preoccupata dai dati del report della Banca d'Italia
Lo scorso anno raccolte mille segnalazioni, ciascuna delle quali nasconde diverse operazioni. La Cgil preoccupata dai dati del report della Banca d'Italia
Tocca anche Modena la vasta attivitò condotta dai Carabinieri e dalla Procura di Bologna, che ha individuato un presunto cartello tra aziende in grado di monopolizzare i servizi funebri negli ospedali felsinei con la complicità di infermieri corrotti. Sequestrati 13 milioni di beni a diverse imprese funerarie
Il Consiglio comunale approva l’ordine del giorno di Sinistra unita Modena e Modena bene comune per individuare misure contro le operazioni sospette
In ambito raccolta differenziata Modena ottiene eccellenti risultati per il 2017, preceduta solamente da Bologna e Piacenza. Nel complesso l'Emilia Romagna si registra regione migliore di Italia per il riciclo di carta e cartone
Anche nell'ultimo trimestre il report nazionale presenta un peggioramento delle statistiche locali circa le operazioni sospette. La Cgil: "Urgono tavoli istituzionali"
Guai per un 50enne a seguito del controllo della Polizia Stradale nell'area di sosta della A1 a Campogalliano. L'auto era per altro sottoposta a fermo amministrativo
L'operazione Billions ha permesso di scoprire reati fiscali, bancarotta, riciclaggio e reimpiego di denaro sporco. Polizia di Stato e Guardia di Finanza arrestano 4 persone e sequestrano beni per 10 milioni di euro
Si trova a Pavullo nel Frignano l' innovativo spazio in cui cartone, plastica, vetro e tessuti scartati dalle aziende saranno presto trasformati in arte sostenibile. Un progetto educativo e interattivo, dove gli artisti contemporanei collaboreranno con il pubblico
Un giovane modenese è stato smacherato dai Carabinieri di Forlì. Nel deep web svolgeva il ruolo di intermediatore finanziario, convertendo bitcoin per soggetti che trafficavano in stupefacenti. Sequestrata anche una pistola cui cui era solito spostarsi
Dati davvero poco incoraggianti sul fronte della legalità quelli che emergono dal rapporto della Banca d'Italia. La Cgil sottolinea nuovamente l'assenza di questi temi dal dibattito pubblico e politico
Ha superato il giro di boa il progetto di Hera che, in collaborazione con molti comuni del territorio modenese, incentiva la raccolta differenziata di studenti e famiglie e riconosce premi alle scuole
Sono 55 le persone coinvolte in un sistema di frodi informatiche e riciclaggio di buoni lavoro, che in due anni ha fruttato almeno 280mila euro. Brillante operazione dei Carabinieri di Carpi che hanno elaborato un'enorme mole di dati per incastrare l'organizzazione
Denunciato dalla Finanza a Genova un 64enne titolare di diverse aziende nel modenese, ma formalmente residente in ucraina. L'uomo stava rientrando con il traghetto da Barcellona e nascondeva una grossa quantità di banconote in un apaio di stivali di gomma
E' il secondo anno consecutivo in cui Soliera riceve il Premio "Comune Riciclone", promosso da Legambiente, per i risultati raggiunti anche nel 2015 in termini di raccolta differenziata e corretta gestione dei rifiuti
Martedì 7 giugno, alle 18.30, con un'assemblea pubblica al ristorante Rita Chichibio il Comune e Hera presentano la raccolta differenziata al via da ottobre
Le operazioni economiche sospette segnalate alla Banca d'Italia continuano a crescere in tutto il Paese. Modena no fa eccezione, con un aumento del 18,6% in un anno. Edilizia, industria e commercio i settori più problematici
La nostra provincia ai vertici in Italia per segnalazioni di traffici illeciti di denaro. Emilia Romagna al quinto posto, Modena seconda solo a Bologna, con 692 segnalazioni nell'ultimo anno. Zavatti (Cgil): “Intervenire prima che il bubbone diventi cancro”
Sos della Cgil dopo la presentazione dei dati di Bankitalia: "La nuoave giunta regionale intervenga immediatamente"
In Emilia-Romagna nel 2013 sono stati segnalati 4.947 segnalazioni di riciclaggio di denaro, meno rispetto al 2012, ma abbastanza da fare della nostra regione la quinta in Italia per denunce
Il Piano Economico Finanziario votato ieri in comune mira a coprire i costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti con i 36 milioni e mezzo di euro provenienti dalla Tari
Il dato delle transazioni sospette della nostra provincia segnalate alla Banca d'Italia cresce ancora. E ora spuntano anche i legami delle aziende modenesi con i paradisi fiscali. Preoccupazione della Cgil per la scarsa vigilanza dei liberi professionisti
L'ex banchiere Henrique Pizzolato, condannato a 12 anni e 7 mesi per corruzione e riciclaggio, aveva tutto il necessario per ricostruirsi una nuova vita tra contanti e documenti falsi. A rovinare i suoi piani sono stati i carabinieri
La Cgil presenta i dati emanati da Banca d'Italia e DIA, sottolineando come il fenomeno del riciclaggio sia in forte crescita, così come anche la consapevolezza dello stesso. Manca però l'apporto dei professionisti nelle denunce