VST srl., startup di Unimore, che progetta il dispositivo medico Butterflife per la misurazione contemporanea di parametri vitali fondamentali, selezionato tra i finalisti di Covid-19 Challange, un concorso per idee innovative lanciato da Marzotto Venture Accelerator e Università Campus Bio-Medico di Roma
Una vita da mobiliere, oppure 60 anni di attività in bottega ma anche un grande impegno nella cura del verde pubblico. Sono cinque in totale le onorificenze consegnate dal Sindaco di Mirandola ai cittadini mirandolesi che si sono distinti nel corso degli anni per il lavoro svolto
La Breast Unit dell’Azienda Usl di Modena con sede all’Ospedale Ramazzini di Carpi si conferma eccellenza nella cura e assistenza a donne con tumore al seno
Ospedale Ramazzini di Carpi e Santa Maria Bianca di Mirandola sulla rivista “Endoscopy” come eccellenze nella sicurezza della sedazione. E’ il primo studio di questo tipo pubblicato in Europa.
Una lista dei migliori ospedali di tutto il mondo stilata da Newsweek che per l’edizione 2020 vede anche il Policlinico di Modena e l’Ospedale civile di Baggiovara tra i primi dieci in Regione. L'assessore Donini: "Un riconoscimento importante per la sanità pubblica della nostra regione. Grazie a chi ogni giorno mette professionalità, competenza e dedizione a servizio degli altri"
Premiati i giovani ricercatori e gli studenti Unimore che nel 2019 hanno ricevuto riconoscimenti nazionali e internazionali per la loro attività di Ricerca. Omaggiato anche il personale Unimore giunto a fine carriera
Un riconoscimento giunge per una cooperativa modenese. Il titolo di Best For The World che valuta l’impatto positivo delle aziende arriva per Insieme nata a Modena nel 2010
Maria Donata Panforti: una docente Unimore del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane è entrata a far parte dell’Accademia internazionale di Diritto Comparato, la prestigiosa e antica istituzione accademica
L’organizzazione scientifica internazionale di ingegneria ha premiato il dottorando Filippo Bertoncelli del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria di Unimore per il suo lavoro di ricerca su modellazione e controllo di robot mobili
Modena accoglie quattro nuovi Cavalieri e due Commendatori. Sette le medagli per gli ex partigiani e gli internati dei campi. Un riconoscimento speciale ai due farmacisti di Concordia per il valore dimostrato durante il sisma 2012
La giovane pakistana di Novi di Modena voleva vivere “all'occidentale” e fuggire al matrimonio combinato. Nel 2010 fu piccchiata mentre la madre veniva lapidata. Oggi il Prefetto le ha conferito la Cittadinanza italiana per meriti speciali
Il sindaco a Spira mirabilis: “Siete parte della nostra comunità”. 49 componenti del gruppo presenti in Consiglio per il conferimento della cittadinanza benemerita. Domenica il concerto
Insigniti del riconoscimento i reduci della guerra partigiana. "Come comunità abbiamo un obbligo nei confronti dei protagonisti della Liberazione, che ci hanno donato un paese libero e democratico", ha affermato il Presidente Ucman Alberto Silvestri
Dal 1981, il Centro Studi di Vignola, con il patrocinio dell'azienda Toschi Vignola, conferisce ogni anno questo riconoscimento a un personaggio di origini emiliano-modenesi che si è distinto a livello nazionale
L’importante riconoscimento nazionale assegnato al reparto infortunistica per l’azione svolta in materia di contrasto al fenomeno della pirateria stradale