Notizie su ricostruzione
Ricostruzione, proroga a fine 2024 per le imprese agricole e agroindustriali
Ordinanza del Commissario e presidente della Regione, Stefano Bonaccini, che modifica diversi punti riguardanti la disciplina delle concessioni dei contributi
Mirandola, 600 firme per ricostruire la chiesa del San Francesco "come era e dov’era"
Il comitato ha depositato le sottoscrizioni. A luglio il Consiglio comunale sarà chiamato ad esprimersi sulla proposta popolare
Inaugurato il polo culturale polifunzionale "Il Pico" nel cuore di Mirandola
Una seconda vita per lo storico edificio danneggiato dal sisma. Intervento da 9,4 milioni di euro, 3,6 dalla Regione
Undici anni dal sisma dell'Emilia, per le opere pubbliche ancora 613 cantieri in corso
La Regione fa il punto sul percorso di rinascita dei territori colpiti dalle scosse del 2012. A fine anno terminerà lo stato di emergenza
Ricostruzione post-sisma: avviati i cantieri della chiesa di Fossa e del campanile della chiesa di San Paolo a Concordia
L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi comunica ulteriori aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio diocesano di Carpi
Ricostruzione della chiesa di San Francesco a Mirandola, petizione al Ministro
Un comitato supportato da Antonio Platis (Forza Italia) chiede di intervenire per ricostruire fedelmente l'edificio religioso crollato in parte nel sisma
Ricostruzione post sisma. Tavolo tecnico di Regione-Governo per accelerare la fase conclusiva
Al dicastero fatto il punto economico-finanziario in vista del superamento definitivo dello stato d'emergenza a fine 2023
Diocesi di Carpi, il punto sui cantieri della ricostruzione post-sisma
L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi rende noti gli aggiornamenti riguardanti l’attività di ricostruzione post-sisma del patrimonio
Infiltrazioni della 'ndragheta nella ricostruzione post sisma, ancora arresti
In Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Calabria operazione dei Carabinieri per reati di corruzione aggravati dalle finalità mafiose. Si tratterebbe di attività illecite legate alla cosca Dragone
Ricostruzione post sisma. Un ulteriore tassello per rendere più veloce la chiusura degli ultimi interventi
Ordinanza del Commissario delegato e presidente della Regione Stefano Bonaccini. Concessa la possibilità di erogare anticipazioni sugli stati di avanzamento lavori finali
Cantieri a rilento per i costi eccessivi, dalla Regione altri 31milioni per la ricostruzione
Fondi per completare i lavori avviati per gli edifici pubblici nel più breve tempo possibile e proseguire col piano di rivitalizzazione dei centri storici. Quattro ordinanze firmate dal presidente Bonaccini
Contributi pubblici per la ricostruzione di un'azienda inattiva, scatta il sequestro
Su delega della Procura Europea, Il Nucleo di Polizia Economica della Guardia di Finanza di Modena ha concluso un'indagine che ha consentito di svelare una presunta truffa aggravata finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche utili alla ricostruzione post-sisma del 2012
Palazzo Corbelli di Concordia, parte l'atteso cantiere per il recupero post sisma
L'ex municipio avrà una nuova vita. Previste modifiche alla circolazione in piazza della Repubblica
Ricostruzione post sisma, più tempo per chiedere contributi sui materiali e per le rendicontazioni
Due Ordinanze del Commissario delegato e presidente della Regione fissano i posticipi per privati e imprese
Mirandola, la visita del Sindaco ai cantieri di Piazza della Costituente
Martedì 21 giugno il Sindaco di Mirandola ha visitato i cantieri del Polo Culturale e del Palazzo del Municipio
Anniversario del sisma a Concordia, inaugurata la nuova palestra
La struttura sorge dove una volta c'era la Scuola secondaria Zanoni, danneggiata irreparabilmente dal sisma, e nel luogo in cui era collocato il campo di accoglienza gestito dalla Croce Rossa dopo il sisma
Strade, ponti e scuole: cosa è stato fatto in 10 anni di ricostruzione
Il coordinamento della Provincia sugli intrventi diventato un modello. Spesi 39 milioni per strade, ponti viadotti e scuole superiori
Prima del docu-film sulla ricostruzione, Bonaccini "A dicembre non chiederemo più lo stato di emergenza"
L'annuncio del Presidente di Regione prima della proiezione al Cinema Victoria del lavoro realizzato da Wildcom Italia che unisce tante testimonianze nel decennale del terremoto emiliano
Ricostruzione, inaugurati l'autostazione e il nuovo deposito bus di Mirandola
Si completa il piano di ricostruzione dell’Agenzia per la mobilità dell’area nord della provincia. Dalla Regione 800mila euro. Il presidente Bonaccini: “Infrastrutture più sicure e sostenibili a supporto del trasporto pubblico locale”
Ricostruzione e prezziario, ordinanza "al rialzo" del Commissario Bonaccini
Come annunciato ieri, il Commissario alla ricostruzione ha firmato l’ordinanza che, insieme al nuovo prezziario regionale e al decreto-legge 50 emanato dal Governo, riconosce alle imprese impegnate nel cratere i maggiori costi dovuti al ‘caro materiali’
Ricostruzione, Bonaccini: “Ora dobbiamo fronteggiare l'emergenza energetica"
Il Presidente di Regione ha accompagnato il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, nella sua visita a Medolla e Finale. "Ricostruzione frutto del lavoro corale e straordinario di una intera comunità, ora patrimonio comune”
Quando il mondo della musica si mobilitò per l'Emilia
Due furono i maxi concerti di beneficenza organizzati: il Concerto per l'Emilia, svoltosi il 25 Giugno 2012 allo Stadio Renato Dall'Ara di Bologna per volere dei Nomadi, e Italia loves Emilia, ideato da Luciano Ligabue il 22 Settembre dello stesso anno e svoltosi al Campovolo di Reggio Emilia. L'incasso superò il milione e fu devoluto per la ricostruzione post sisma
Ricostruzione, a Modena interventi per quasi 19 milioni. "Il covid ci ha rallentato"
Il sindaco Muzzarelli ha fatto il punto in Consiglio, in occasione del momento di memoria a 10 anni dalle scosse, sul recupero degli edifici pubblici rimasti danneggiati
San Felice, dieci giorni densi di appuntamenti per ricordare il sisma di dieci anni fa
Un calendario molto ricco che si apre il 20 maggio e si conclude il 29