Una ricerca sui Riders vince il premio di studio “Legalità e territorio”
Assegnato a Sara Ceccarelli, laureanda in Giurisprudenza. Nella quinta edizione anche due menzioni d’onore per Giovanni Pio Longo e Beatrice Tosatti
Assegnato a Sara Ceccarelli, laureanda in Giurisprudenza. Nella quinta edizione anche due menzioni d’onore per Giovanni Pio Longo e Beatrice Tosatti
Da febbraio grazie all’accordo con il circolo di via Cuneo. Soddisfatti i sindacati che firmarono il protocollo
Da venerdì 23 dicembre i ciclofattorini che consegnano il cibo a domicilio potranno fermarsi in sicurezza e al riparo nel punto Città sicura messo a disposizione dal Comune
La novità riguarda 40 lavoratori modenesi. Soddisfazione per i sindacati
Una questione burocratica legata al permesso di soggiorno del lavoratore straniero. Partono le relazioni sindacali e i attende l'attuazione del Protocollo comunale
Dopo i protocolli firmati con il Comune di Modena e il Comune di Carpi, oggi è stato firmato il Protocollo d’intesa anche tra Comune di Sassuolo, Cgil Cisl Uil e le rispettive categorie sindacali di riferimento, per la promozione di buona occupazione nel settore del food delivery, alla presenza del sindaco Menani e dell’assessore Malagoli
Migliorare le condizioni di lavoro dei ciclo-fattorini, i cosiddetti rider. E’ stato firmato il Protocollo d’intesa, tra Comune di Carpi, Cgil Cisl Uil e le rispettive categorie sindacali di riferimento, per la promozione di buona occupazione nel settore del food delivery
Condizioni di lavoro dei rider e della definizione generale di regole. Dopo Modena e Carpi anche tra il Sassuolo avvia il tavolo di confronto
La Nidil/Cgil sostiene la protesta e invita i cittadini a non affidarsi al delivery il 26 marzo
Firmato in Municipio, mercoledì 24 febbraio, dall’assessore al Lavoro Bosi e dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali. Ora toccherà alle piattaforme di delivery fare un passo nel segno della concertazione
Una nota del responsabile Economia e Lavoro nella Segreteria provinciale Pd Alessandro Poggi pone l'attenzione sui diritti fondamentali dei lavoratori definiti Rider
Imprese e sigle sindacali hanno trovato la quadra sulla figura professionale del fattorino nel nuovo contesto dei servizi digitali. I lavoratori rientrano con specifiche prerogative nel Contratto Nazionale della Logistica