Il Comitato Modena Salute e Ambiente rivede i dati dell'ultimo report Hera sui rifiuti. Plastica "recuperata" ma non "riciclata", e lo smaltimento diventa vitale per il funzionamento di un inceneritore troppo capiente
La Regione, alle prese con numeri non previsti, si vede costretta a rivedere i flussi verso termovalorizzatori e discariche. A Modena più rifiuti speciali, ma volumi pressochè invariati. Molte tonnellate per la discarica di Carpi
Multa salata e richiesta di ordinanza per lo sgombero a fronte di una grande quantità di rifiuti "speciali" accatastati senza criterio per aggirare lo smaltimento
A seguito della recente gara per l’affidamento di questo servizio, nelle prossime settimane Hera sostituirà progressivamente i vecchi contenitori posizionane 600 nuovi, di colore grigio scuro
L'associazione di categoria modenese aveva espresso preoccupazione a seguito dello stop alla discarica di Imola. La multiutility emiliana spiega di essere impegnata a "fare tutto quanto è possibile per rispondere alle esigenze del territorio" e si dice disponibile ad un confronto
CNA Modena proccupata delle conseguenze del blocco della discarica di Imola e dalla revoca dei contratti tra le aziende private ed Hera. Nel mirino anche i rifiuti da fuori regione inceneriti nell'impianto di via Cavazza
Lunedì 10 settembre, alle 18, alla polisportiva 4Ville, la prima assemblea pubblica. La nuova raccolta domiciliare/stradale a Villanova, Ganaceto, Lesignana, San Pancrazio
Il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti si estende anche al centro storico cittadino, gestito da Geovest che inizierà una campgna informativa per residenti e commercianti
Terminata l’intensa campagna di tutoraggio promossa da Hera nelle zone residenziali dei Torrazzi, Torrenova, Modena Est e Madonnina, nelle prossime settimane inizierà il posizionamento dei nuovi contenitori
Coinvolge 470 utenze per lo più non domestiche. In tal modo si amplia ulteriormente l’attivazione del nuovo servizio di raccolta differenziata nelle Zone artigianali e industriali
Dati medi sulla raccolta dei rifiuti rivelano un probabile minor numero di abitanti in città in luglio e in agosto, tendenza in linea con lo scorso anno
Una situazione davvero avvilente quella fotografata e denunciata dalla consigliera Sabina Piccinini nel territorio di Castelfranco Emilia, dove i cavalcaferrovia sono diventato luogo di abbandono sistematico di ogni genere di rifiuto
Mercoledì oltre 160 persone presidieranno impianti e svolgeranno servizi nel modenese. Attivi i numeri di Pronto Intervento e i servizi ambientali; chiusi il call center del Servizio Clienti, gli sportelli e le stazioni ecologiche
In Emilia-Romagna sale al 64,3% nel 2017, +2,5% rispetto all'anno precedente. Un Comune su tre già oltre l'obiettivo del 73% fissato dalla Regione. I montagna si veleggià però solo al 50%
Dopo la distribuzione di carte smeraldo, kit per la differenziata e materiali informativi, avvenuta nelle settimane scorse presso l’ecosportello, oggi prendono il via le nuove modalità di raccolta rifiuti, basate su contenitori apribili con tessera nei centri urbani e porta a porta nelle aree rurali
Introdotte attorno alla metà di luglio nella parte sud del comune, da questa settimana sono operative anche nella parte nord le nuove modalità di raccolta differenziata. Queste sostituiranno i cassonetti, che verranno progressivamente rimossi
Martedì 12 giugno, presso il mercato di Sassuolo, è partita la nuova campagna di sensibilizzazione per la corretta raccolta della plastica: perché non tutte le plastiche sono uguali e molti fanno ancora confusione. Mentre differenziare correttamente dà più valore all’impegno di tutti
Nei guai il dipendente di una ditta di Modena, sospreso a ascaricare materiale ferroso in un capannone in maniera del tutto abusiva. Indagini dei Carabinieri
Il sopralluogo dei Carabinieri ieri a Mirandola, dove a finire nei guai è stato un imprenditore cinese del settore biomedicale. In arrivo l'ordinanza di sgombero
La raccolta integrale dei rifiuti prevista dal piano “Ambiente Modena 2019” del Comune per 5 Zai e messa in atto da Hera è in anticipo sulla tabella di marcia. Filippi: “Ora ampliamo a Sacca e Nazioni sud"