L’edificio di via Trento Trieste è affidato in concessione a CambiaMo spa, all’Aci l’attività del parcheggio pubblico: non cambiano tariffe e abbonamenti
Convenzione tra Comune e Agenzia regionale per il lavoro per il recupero dell’edificio “Ex Stallini” nel quartiere del Progetto Periferie: dalla Regione 3 milioni di euro
Progetto ampliato con un locale di 60 metri quadri per uno spazio complessivo di 322 metri quadrati. Conclusione in estate insieme al cantiere dell’annessa Medicina dello sport
La Giunta ha approvato le linee di indirizzo per affidare a un soggetto del terzo settore l’area situata nello spazio del Novi Sad per attività culturali, sportive, ricreative
Cominciano i lavori nel cantiere della Sala Polivalente e Circolo Ricreativo “Arcobaleno”, che ha la sua sede storica nell’area tra via Grande e via Amendola e danneggiata dal sisma del 2012
Sono giunti al termine i lavori di riqualificazione del Giardino Ducale di Sassuolo. Il progetto prevedeva la massa in opera di un “giardino tipico Barocco”
La struttura aveva ospitato in passato sbandati e senzatetto. L’intervento è finanziato dalla Regione nell'ambito del progetto “Legalità e territorio 2020”
Apprezzamenti dalla Commissione Europea ed dal 9° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica curato dall’ENEA. Apprezzati sia l’opera avviata per la riqualificazione in chiave “green” di questo storico edificio, sia il contributo della Professoressa Elisa Veleriani alla definizione delle linee guida nazionali
Una strategia d’insieme per innescare una progressiva rivitalizzazione del Centro Storico di Concordia, ora in piena ricostruzione. L’Amministrazione Comunale lancia RiConcordia
Al via le prenotazioni, aperte fino a venerdì 9 ottobre, per l’incontro in programma la prossima settimana. Assessori e tecnici illustrano l’intervento ai residenti
Entro l’estate del 2022 completato l’intervento sulla palazzina che diventerà sede dell’Istituto storico. Da novembre le demolizioni poi il consolidamento
Il primo intervento di riqualificazione non metterà mano alla maggior parte del complesso, dove sono tangibili e gravi i segni del degrado. Bisogenrà attendere e incrociare le dita
La giunta ha autorizzato ad avviare il procedimento per la riqualificazione del comparto dismesso di Civ & Civ di via Polonia. Nuova rotatoria su via Canaletto Sud
Terminata la procedura fallimentare dell’area, ora si può intervenire per realizzare il nuovo Conad. Il Comune concede un nuovo termine per far partire l’intervento
Tutti avviati i progetti del bando Periferie: dal Data Center ad Abitare sociale. Presto anche i cantieri della mobilità. Razzoli (CambiaMo): “Al lavoro in agosto”