Riscaldamento e condominio: le regole per una convivenza serena
Il riscaldamento centralizzato all’interno del condominio è regolato da leggi e direttive per la buona convivenza tra condomini
Il riscaldamento centralizzato all’interno del condominio è regolato da leggi e direttive per la buona convivenza tra condomini
I pannelli termoisolanti per termosifoni permettono di diminuire la dispersione del calore e ridurre i costi in bolletta
Molti comuni hanno modificato l'ordinanza, posticipando la data al 7 novembre
Viste le alte temperature, il Comune di Modena, con un’ordinanza, ritarda al 2 novembre la data in cui è possibile avviare gli impianti domestici. Obiettivo: ridurre i consumi di gas
I temi del volantino che sarà distribuito in tutti i fabbricati amministrati da Associati ANACI, a Modena e provincia, per promuovere comportamenti virtuosi in tema di risparmio energetico
Menani perde il braccio di ferro con la "burocrazia europea" e si adegua al piano regionale per evitare sanzioni al Comune
L'aumento dei costi dell'energia e la scarsa disponibilità di gas di questo periodo storico possono far sembrare impossibile risparmiare sul riscaldamento in casa, ma sfruttando alcuni consigli può diventare tutto più semplice
In applicazione del decreto varato dal Governo per limitare il consumo di gas. Previsto un massimo di 13 ore al giorno e la riduzione di un grado della temperatura
L'Amministrazione sassolese vara un'ordinanza che annulla lo stop imposto dal Pair nell'ambito delle misure antinquinamento invernali. Menani: "Divieto sarebb illogico ed antieconomico"
I costi di gestione del catasto regionale degli impianti termici (CRITER) e delle attività di accertamento e ispezione degli impianti stessi sono coperti dagli introiti del Bollino
Riscaldamento delle case, dalla Regione 11,5 milioni di euro. Domande sulla piattaforma regionale on line fino al 31 dicembre 2023. Il bando è rivolto ai residenti nei comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna
Nel periodo più freddo dell’anno è fondamentale riscaldare nel modo giusto casa, prestando attenzione ai costi da sostenere, ai vantaggi dei singoli sistemi e al risparmio energetico
Gli impianti di riscaldamento devono essere efficienti e soprattutto assicurare un risparmio in bolletta, scopriamo gli 8 sistemi adatti ad ogni casa
Temperature sotto la media stagionale, via libera ai termosifoni accesi prima del 15 ottobre. Anche nelle abitazioni private, ma solo per sette ore al giorno
Le domande si presentano, previo appuntamento, al Centro famiglie del Comune nella nuova sede di via del Gambero
I pannelli radianti sono la soluzione ideale per avere un ambiente caldo risparmiando in bolletta: vediamo i vantaggi e gli svantaggi
L'accensione dei termosifoni è sempre più vicina: per risparmiare a utilizzarli in modo smart, scopriamo cosa sono i cronotermostati e come utilizzarli
Ecco alcuni consigli per avere una casa calda senza eccessivi costi in bolletta
Da giovedì 15 ottobre si può presentare domanda tramite posta elettronica o via fax all’Ufficio Pacchetto Famiglie
Se sono sotto la media stagionale, riscaldamento nelle abitazioni anche prima del 15 ottobre, ma solo per sette ore al giorno
Con l'arrivo del freddo la casa si deve adattare al cambio di temperatura, ecco i consigli per avere un ambiente caldo e accogliente
Per sfruttare la veranda o lo spazio outdoor anche in autunno, ecco alcune soluzioni adatte ad ogni necessità
In inverno per avere il giusto tepore si accendono i termosifoni. Se per noi sono la soluzione giusta per affrontare il freddo, non tutte le piante sono in grado si sopportare questo clima. Vediamo i metodi per metterle al sicuro
Con l'arrivo del freddo, in molte case i termosifoni sono tornati in funzione. Questi sono elementi che sono accesi costantemente durante l'inverno e per questo hanno accumulato polvere. Vediamo come pulirli e avere un ambiente sano