Montecreto, nuova gestione per gli impianti sciistici
Sarà Winterpolis srl a gestire gli impianti di risalita verso il Cimone. Per il Comune forte risparmio e un obiettivo di rilancio turistico. Si parte l'8 dicembre
Sarà Winterpolis srl a gestire gli impianti di risalita verso il Cimone. Per il Comune forte risparmio e un obiettivo di rilancio turistico. Si parte l'8 dicembre
Le precipitazioni nevose hanno permesso al consorzio del Cimone di avviare già da sabato 18 novembre la stagione sciistica. Una buona notizia per la nostra montagna
Dal 4 al 9 aprile un finale di stagione con il botto che si conclude con una 2 giorni di gare di rilevanza nazionale dedicata alle categorie Baby e Cuccioli di tutte le discipline degli sport invernali: snowboard, sci nordico e sci alpino
Giovanissimi atleti provenienti da tutta italia si sono dati appuntamento sulle piste del Cimone per il tradizionale trofeo sciistico
Gare di sci alpino. Ultimi appuntamenti del circuito regionale Trofeo Natura Nuova
Il presidente del Consorzio del monte Cimone traccia un primo bilancio dell'inverno che sta per andare in archivio, confermando un aumento delle presenze che si attesta intorno al 10% rispetto allo scorso anno. E non è finita
Braccini, Sola, Giorgione, Lenzini, Masetti, Adani, Zuccarini, Passino, Vanni...i campioni della provincia di Modena per la stagione 2016-2017. Sul podio delle società il primo gradino è del Sestola, seguito a ruota dal Cimone Ski Team e dal Riolunato, rispettivamente sul secondo e terzo gradino.
Domenica 5 marzo 2017, Corno alle Scale, Appuntamento alla Finale Regionale Emilia Romagna, GranPremio Giovanissimi 2017
Oggi il punto in Provincia, con i sindaci che hanno portato al tavolo le esigenze dei rispettivi territori. La neve ha aiutato una piccola ripresa nel comprensorio del Cimone, bene anche il fondo. In sofferenza le Piane di Mocogno
Ben 19 giovani sciatori modenesi in corsa per il Pinocchio nazionale
Anche il Presidente del CAI Emilia Romagna Vinicio Ruggeri invita il Governo e le Regioni Toscana ed Emilia Romagna a destinare le risorse ad uno sviluppo appropriato della montagna, rinunciando alla funivia alle pendici del Cimone
La neve scesa nei giorni scorsi e l'innevamento artificiale consentono di dare il via alle sciate nel comprensorio già dalle feste natalizie
Da oggi sono state aperte alcune dell piste del comprensorio del Cimone, dove si può sciare sulla neve artificiale. Prezzi dimezzati
I Parchi dell'Emilia Centrale hanno predisposto un calendario di grandi appuntamenti sulle nevi. Due circuiti a partire dal febbraio 2017: "Ciaspolatour del Frignano" e "Nordic Ski Tour"
Fa discutere la realizzazione di un collegamento fra i diversi impianti sciistic, che creerebbe un comprensorio più vasto a cavallo tra Emilia e Toscana. Legambiente: "Follia rispolverare un progetto sciistico risalente agli anni ‘60, in pieno periodo di cambiamento climatico"
Inseriti nell'assestamento di bilancio 2016, vanno ad aggiungersi ai 3,2 milioni stanziati per le stazioni sciistiche nell'ultimo biennio. Bonaccini: "Ascoltate ragioni e preoccupazioni degli operatori. Crediamo nella nostra montagna". Corsini: "Il 2015 un anno da incorniciare. Ora investiamo sull'innovazione dell'offerta". +10,2% gli arrivi, +3,9% le presenze
Un documento del Consiglio Provinciale esamina la situazione del turismo invernale sulle nostre montagne e stila una serie di linee di intervento per migliorare l'offerta. Dalle strutture ai trasporti, ecco i temi affrontati
Sulle piste di Piandelagotti e delle Piane di Mocogno tre giorni di competizioni per tutte le età. Evento promosso dalla campionessa Sabina Valbusa
Quasi un milione viene corrisposto ai Consorzi per la gestione, mentre 600mila euro sono stati spesi nell'ultimo anno per revisioni e ammodernamenti
Il freddo e le precipitazioni nevose riaccendono gli impianti di risalita e le speranze del Consorzio per un weekend di alta affluenza turistica
Grazie all’abbassamento delle temperature, la neve sparata dai cannoni è andata a perfezionare quella caduta naturalmente e ha donato alle piste del Consorzio condizioni di sciabilità perfette